L’amore è una condizione biologica molto forte, proprio come la fame o la sete, ma più permanente, non possiamo controllarlo, possiamo solo padroneggiarlo dandogli ciò di cui ha bisogno. Mentre le voglie o l’attrazione sessuale comportano un desiderio passionale temporaneo attraverso il quale rilasciamo sostanze chimiche come estrogeni e testosterone, quando parliamo di vero amore, il cervello rilascia un intero insieme di sostanze chimiche come: feromoni, dopamina, serotonina, ossitocina e vasopressina. Questi ormoni possono legare due persone per tutta la vita e farle innamorare irrimediabilmente. Maggiore è l’attrazione e la “vestibilità fisica”, più forte diventa l’amore.