Marketing

Marketing digitale – cos’è, tecniche, termini

Nell’era digitale, molte aziende hanno dovuto adattarsi alle nuove tendenze per un funzionamento migliore.Così, ora la promozione del business e la ricerca del pubblico sono diventate molto più facili grazie alle strategie e agli strumenti del marketing digitale. 

Con l’aiuto di Internet, le aziende utilizzano varie attività promozionali per attirare l’attenzione dei potenziali clienti sui propri prodotti e servizi. Grazie alle nuove tecnologie e ai telefoni cellulari, può comunicare con gli utenti in qualsiasi momento. 

Le innovazioni tecnologiche hanno portato una maggiore flessibilità e un modo più efficiente di rivolgersi ai consumatori. Questo rende più facile entrare in contatto, il che consente una comunicazione più stretta tra i rappresentanti del marchio e il pubblico. 

Che cos’è il marketing digitale?

Il marketing digitale è diventato parte integrante ed è quasi inseparabile da Internet. Probabilmente hai visto annunci di Google, poster di siti o post sponsorizzati su Facebook finora. Se aggiungiamo newsletter promozionali e messaggi Viber, è chiaro che siamo circondati da pubblicità. 

È interessante notare che, come utenti, ci siamo completamente abituati alla pubblicità online. Ciò non sorprende, poiché i consumatori sono sempre più presenti su Internet, quindi la presenza delle aziende è in crescita. Ecco perché i metodi di marketing classici stanno prendendo sempre più il posto delle campagne digitali. I vantaggi sono molti, dalla finanza al più facile targeting del pubblico.

Il marketing digitale, non solo può essere conveniente rispetto ai canali di marketing tradizionali, ma è anche molto più accurato quando si tratta dei risultati delle attività di marketing. 

In altre parole, grazie a diversi strumenti e tecniche di marketing digitale, puoi vedere esattamente cosa c’è di buono nella tua attività e cosa deve cambiare. Conoscenze e competenze adeguate nel marketing digitale stanno diventando sempre più necessarie per il successo nel moderno mondo degli affari. 

Definizione di marketing digitale 

Scopri di più su come dire di no e migliorare la tua vita! marketing digitale

Il marketing digitale è definito come un modo di promuovere e vendere prodotti e servizi attraverso il canale di comunicazione online. Queste attività sono in costante miglioramento, ascoltando il comportamento e i desideri degli utenti di Internet. Per questo motivo il gruppo target deve essere ben definito.  

Affinché l’attività di promozione abbia successo, abbiamo bisogno di sapere a chi ci rivolgiamo, di cosa ha bisogno e come possiamo aiutare. Ciò facilita notevolmente le attività promozionali e la vendita dei prodotti. 

Questo è uno dei motivi per cui il marketing digitale ha un vantaggio rispetto ai metodi e alle tecniche di promozione tradizionali. Immagina che gli spot televisivi possano essere visti solo da chi è veramente interessato. E mentre questo è impossibile nei media tradizionali, il marketing digitale offre questa possibilità. 

Un altro vantaggio è misurare il successo di una campagna pubblicitaria. E mentre la pubblicità televisiva è un potente strumento di marketing, non ci sono informazioni precise sulla reazione degli spettatori. 

Nel caso del marketing su Internet sono disponibili anche informazioni come il numero di clic o la durata del video. A questo va aggiunto che hai anche informazioni sugli utenti (sesso, età, casa…). Con queste informazioni, puoi pianificare la tua campagna per un gruppo target specifico e inserire il tuo annuncio per il massimo coinvolgimento. 

Questa modalità di promozione online è una delle premesse principali per il successo nel mondo degli affari. Sebbene i messaggi pubblicitari siano tutti intorno a noi, solo quelli che ci interessano di più ci appaiono. Questo è possibile grazie alle tecniche avanzate utilizzate dalle grandi aziende (Google e Facebook in primis) per conoscere il più possibile i propri utenti. 

Vale la pena investire nel marketing digitale?

Non molto tempo fa, nell’era dei sistemi analogici, i marketer creavano campagne e si lasciavano guidare principalmente dall’opinione soggettiva. A quel tempo non è stato possibile arrivare a informazioni precise su quanto sia reale l’interesse per il prodotto. Anche con il successo del prodotto, era impossibile determinare quanto fosse importante la campagna di marketing. 

Questo è ancora il caso dei metodi di marketing classici come manifesti, spot radiofonici e televisivi o annunci sui giornali. Anche se esistono determinati parametri statistici, è impossibile stabilire il successo di un’attività concreta. 

Ma quando si tratta di campagne digitali, la situazione è relativamente diversa. Le campagne online sono molto accurate, quindi sai sempre quanti soldi hai speso e cosa hai ricevuto. Inoltre, in alcuni casi puoi determinare quanti utenti hanno acquistato il prodotto a causa della tua campagna pubblicitaria. 

Come si vede, le attività delle campagne digitali sono solitamente molto più economiche e i risultati misurabili. Pertanto, l’effetto dei fondi investiti è maggiore e le strategie e le tecniche di marketing possono cambiare a seconda della reazione del pubblico.  

I consumatori sono l’anello di congiunzione chiave per il successo di ogni azienda 

Per applicare con successo una campagna digitale, devi definire esattamente a chi ti rivolgi. Sulla base delle informazioni sulle abitudini dei consumatori, puoi creare campagne che solo determinati utenti vedranno. Così, il messaggio pubblicitario viene inviato alla persona che sarà realmente interessata. 

L’effetto della campagna è relativamente facile da verificare. A differenza dei media tradizionali, i servizi Internet forniscono informazioni come il numero di utenti che hanno cliccato sull’annuncio. I risultati parlano anche di come vengono venduti i prodotti e se i nuovi acquirenti sono arrivati ​​attraverso l’annuncio pubblicato. 

L’obiettivo finale non è un facile accesso al sito, ma è anche importante ciò che l’utente fa dopo. Se si tratta di un negozio online , vorrai che l’utente ti visiti, acquisti qualcosa e diventi un cliente abituale. Per raggiungere costantemente gli obiettivi della campagna, il comportamento dell’utente deve essere pienamente compreso. Questa è la base per qualsiasi cambiamento nella modalità di comunicazione, poiché le esigenze dell’utente cambiano nel tempo. 

Inoltre, non possono essere discusse una o più strategie universali o prive di risultati. Nel marketing digitale si applicano regole simili a quelle della pubblicità classica. Se sai a chi ti stai rivolgendo e capisci le loro esigenze, collocherai il prodotto più facilmente. 

Ecco perché, quando si crea la pubblicità, non viene venduto solo il prodotto, ma anche lo stile di vita e il prestigio. Pertanto, abbiamo aziende i cui prodotti sono più costosi della concorrenza, sebbene la differenza di qualità sia minima.

Le campagne online possono avere molti componenti (segmenti). I risultati delle campagne online saranno visibili solo se i suoi segmenti sono ben sincronizzati. I segmenti della campagna online verranno gestiti in base a fattori quali: il tipo di pubblico, il posizionamento del messaggio, ma anche il tipo di prodotto e servizio. 

Quindi, il marketing digitale è redditizio, l’unica domanda è quali tecniche dovrebbero essere utilizzate per creare la campagna. Ci sono diversi segmenti di promozione online, dove ognuno ha il suo ruolo. E mentre separatamente hanno un certo potere, con una singola partecipazione l’obiettivo è raggiunto meglio. Dipende dal tuo caso quali segmenti verranno utilizzati per determinate campagne, a seconda della complessità dell’attività. 

Tecniche di marketing digitale 

Marketing via email 

Sebbene sembri a molti che l’e-mail marketing sia obsoleto, è uno dei metodi di promozione più efficaci. Qui, prima di tutto, ci si riferisce alle e-mail promozionali a cui ci rivolgiamo ai clienti vecchi e futuri. 

Ci sono diversi tipi di e-mail, e qui ne citeremo solo alcune delle solite, come: invito a iscriversi alla newsletter, promozioni stagionali, annunci su sconti e offerte speciali all’interno del programma fedeltà o grazie e- mail dopo l’acquisto o la registrazione.  

Insieme per tutti i tipi di e-mail promozionali è l’invito all’azione, ovvero viene stabilita la comunicazione con il cliente (possibile). Un ulteriore vantaggio dell’email marketing è che non costa praticamente nulla, ma puoi guadagnare molto. È sufficiente che una percentuale di utenti reagisca al messaggio ricevuto per ottenere un vantaggio. Forse il 2% non sembra importante, ma se si considera che una newsletter viene inviata a decine di migliaia di indirizzi, diventa chiaro che è un grande successo.  

Va notato che a seguito di un uso dannoso, i principali client di posta elettronica come Gmail e Hotmail hanno sviluppato filtri per bloccare lo spam. Anche se a prima vista sembra un problema, in realtà è un grande vantaggio. In effetti, un’e-mail scritta di qualità ignorerà le protezioni e invierà con successo il messaggio al destinatario. 

Grazie a tutto quanto sopra, l’ email marketing è il marketing del futuro , anche se alcuni trovano sbagliato essere obsoleti.

SEO

L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è l’attività che aiuta un determinato sito a posizionarsi meglio nelle ricerche su Internet. Ciò significa che la tua posizione in Google dipenderà molto dall’ottimizzazione del tuo sito. 

Per un buon posizionamento delle pagine web nelle ricerche, è importante controllare le parole chiave per le quali verrà ottimizzato il contenuto. Queste sono le parole che meglio definiscono di cosa tratta il sito, perché in questo modo attirerà visitatori. Naturalmente, non sei né il primo né l’ultimo a voler classificare bene per le parole chiave. Ecco perché Google deve dimostrare che offri contenuti della massima qualità. 

Le parole che descrivono più semplicemente il bisogno del gruppo target di solito hanno la concorrenza più forte. Per battere la concorrenza, devi investire molto nell’ottimizzazione del sito. Il marketing SEO coinvolge molti metodi per migliorare il sito, ma è forse la parte più importante di questo processo esperto che guida il progetto. 

PPC

PPC (Pay-per-Click) è la forma di pubblicità digitale che viene pagata dal numero di clic degli utenti interessati alla soluzione pubblicitaria. L’annuncio può essere un post sponsorizzato, un collegamento o un poster che indica all’utente di eseguire un’azione specifica. Pertanto, all’utente viene chiesto di accedere al sito di e-commerce, alle presentazioni sui social network, alla visione di contenuti video, ecc. Per questa forma di pubblicità digitale vengono utilizzati principalmente Google Ads e Facebook Ads.

Più è definito il tuo pubblico (sesso, località, età, lingua…), maggiore è il numero di clic. Il marketing PPC porta ottimi risultati per un tempo limitato, ma bisogna tenere presente che questa attività non è gratuita. Al contrario, questa strategia può spendere velocemente grosse somme di denaro. Ecco perché è importante che i clicker siano veramente interessati al prodotto. 

I risultati che la tua azienda può ottenere da PPC sono quasi istantanei. Se la campagna PPC viene creata correttamente, i risultati non subiranno ritardi. Se vuoi creare una buona campagna, devi avere una certa conoscenza di come farlo e come impostarla. Siate convinti che questa forma di pubblicità porterà ottimi risultati. 

SEM

Il Search Engine Marketing (SEM) è la tecnica di marketing digitale il cui scopo è un migliore posizionamento della tua attività su Internet nei risultati di ricerca nei browser. Per ottenere un buon posizionamento nei motori di ricerca è necessario prestare attenzione all’ottimizzazione del proprio sito per le parole chiave, ma anche investire mezzi finanziari e conoscenze nella pubblicità pay-per-click. 

SEM è considerato una sintesi di tecniche PPC e SEO, che in combinazione possono posizionare ed evidenziare il tuo business su Internet rispetto alla concorrenza. 

Il marketing di affiliazione è la promozione dell’attività all’interno del partner della rete di affiliazione. Si guadagna se un prodotto viene venduto attraverso questa rete. Per essere chiari, immagina che i tuoi prodotti siano consigliati (o venduti al banco) da siti partner. 

I visitatori di questi siti acquisiscono familiarità con i prodotti e, quando vogliono acquistare qualcosa, il link li porta al tuo sito. Ogni volta che il visitatore, proveniente da un altro sito, acquista sul tuo sito, il sito affiliato riceve una percentuale della vendita. 

È un popolare business online, quindi l’offerta di partnership di affiliazione è alta, ma non tutte offrono lo stesso livello di qualità. Pertanto, per i partner affiliati, scegli i siti che attraggono principalmente il gruppo target desiderato. Quindi, se un sito ha un numero elevato di visite, ciò non significa necessariamente che il sito sarà il partner affiliato ideale per la tua attività. 

È un sistema di rivendita in cui i manager affiliati si sforzano di attrarre un determinato gruppo target attraverso contenuti di qualità e renderli interessati a determinati prodotti. Sebbene sia un’attività che non richiede troppi investimenti finanziari, ci vuole molto impegno e creatività per realizzare un buon profitto. 

Social media marketing

Nel social media marketing, il modo principale per inserire messaggi di marketing sono i social network e i media. La promozione e la comunicazione con gli utenti avviene su piattaforme social come Facebook, Instagram , LinkedIn, Twitter, Snapchat, Pinterest, ecc. 

Grazie ai social network e ai media, i follower di un determinato marchio, rispettivamente la sua pagina o il suo account, possono familiarizzare con le sue attività, prodotti, promozioni e azioni. 

I social network sono un modo efficace per creare una base di fedeli follower e fan del brand, quindi comunicare con loro può essere più semplice, veloce e diretto. 

L’ampliamento della base di potenziali acquirenti può avvenire anche attraverso la collaborazione con influencer (personaggi noti che influenzano il target group). Promuovere prodotti e servizi in questo modo può essere un ottimo modo per aumentare la consapevolezza su una particolare attività o marchio. 

Marketing dei contenuti

Lo scopo del content marketing è attirare potenziali clienti in modo che vengano loro offerti i contenuti a cui sono interessati. Ciò attira l’attenzione dell’utente su un determinato campo e crea la necessità di un determinato prodotto. Ad esempio, il sito Web per l’affitto di appartamenti attira i clienti con consigli su alloggi, interni, prezzo di affitto, ecc. 

Un contenuto di design di qualità e “confezionato” può ottenere risultati molto migliori rispetto a qualsiasi altro contenuto e metodo di marketing classico. Questi possono essere blog, post sui social network, e-book, video tutorial, webinar, ecc. 

Il contenuto creato nelle campagne di marketing è molto importante perché gli acquirenti non vogliono perdere tempo con contenuti non importanti. Pertanto, il content marketing è uno dei segmenti più importanti delle campagne digitali. 

Cosa devi sapere per creare una campagna di marketing efficace?

  1. Conoscenza del gruppo target 

La prima regola da sapere è che non esiste un tipo di prodotto interessante per tutti. Quindi non tutti possono essere il gruppo target. Se scegli come target le tue campagne di marketing, è molto probabile che spenderai denaro invano e, di conseguenza, otterrai scarsi risultati. Invece, è molto più intelligente concentrarsi su un gruppo target specifico e posizionare campagne che attireranno la loro attenzione. 

  1. Quanto conosci le abitudini dei potenziali acquirenti?

Per un posizionamento di successo di prodotti e servizi è necessario conoscere le abitudini dei potenziali clienti, rispettivamente degli utenti di Internet. Quando sai chi è il tuo gruppo target, devi pensare a come usano Internet (dove viaggiano, cosa gli interessa, come e quando spendono soldi, ecc.). 

Rivolgersi a un pubblico target appropriato può aumentare le entrate, ma anche conoscere le loro abitudini può rendere più facile comunicare con loro. Le strategie e la gestione aziendale, per “ascoltare” le esigenze degli acquirenti e seguire le loro abitudini, possono migliorare notevolmente il business. 

  1. Fissare obiettivi chiari 

Numerose strategie e tecniche possono essere utilizzate nel marketing digitale. Alcuni di loro possono avere successo nel raggiungere la consapevolezza del marchio e altri possono portare ottimi risultati di vendita. Ecco perché a volte è difficile determinare quale sia il migliore. La decisione sulle tecniche giuste che puoi applicare nella tua strategia di marketing digitale dovrebbe essere la gestione in base all’obiettivo desiderato. Il tuo obiettivo nella campagna digitale potrebbe essere quello di aumentare le visite al sito o acquisire nuovi contatti per aggiornare la tua lista email esistente o per ottenere risultati di vendita più elevati nel negozio online. 

Quando ti sposti verso un obiettivo chiaramente definito durante la creazione della tua campagna, sarà molto più chiaro scegliere le tecniche giuste nella tua strategia di marketing per posizionare i tuoi beni/servizi su Internet.

  1. Aspettative reali 

Una delle insidie ​​da evitare è fissare obiettivi che non sono reali. A volte aspettative troppo alte possono essere un problema nella tua azienda. Se analizzi bene il mercato, lo stabilisci e poi conosci il gruppo target, ci sono poche possibilità di sopravvalutare le possibilità del marketing digitale e di spendere più soldi del necessario. 

Dato che tutti i risultati del marketing digitale sono misurabili, è molto importante analizzare i risultati ottenuti. Questi ti aiuteranno a migliorare le tue attività promozionali e a neutralizzarle o ad evitare completamente i tribunali sbagliati negli affari. 

Dizionario dei termini di marketing 

ROI – Abbreviazione per “Return on Investment”, implica il rapporto tra investimento e risultato nella campagna digitale. C’è un ROI positivo e un ROI negativo. Se spendi più di quanto investi in una campagna, si tratta di un ROI negativo. Al contrario, quando il rendimento è maggiore dell’investimento, si tratta di un ROI positivo. 

Parola chiave a coda lunga (SEO) – La parola chiave più lunga richiesta in un campo specifico che materializza il campo aziendale. Questa parola chiave attirerà un gruppo più ristretto di persone, ma più interessato alla tua attività. 

Pubblicità nativa – Riguarda l’aspetto dei soliti testi e contenuti che vengono creati a scopo di promozione. La pubblicità nativa pone argomenti che sono vicini ai prodotti che promuove, ma che possono essere interessanti per un particolare gruppo target. Un esempio di pubblicità nativa può essere la promozione di libri di marketing su Internet sul blog per la pubblicità online. 

Invito all’azione : mostra un’azione che vogliamo che l’utente intraprenda quando vede l’annuncio o legge il testo. L’azione prevista può essere il rilascio dei dati, l’acquisto del prodotto, l’indagine, ecc. È meglio quando c’è un invito all’azione. L’azione può essere posizionata alla fine del testo, ma può anche essere trovata in più punti del testo. 

Click Through Rate (CTR) – Si tratta di informazioni che mostrano quante persone hanno cliccato sul link nell’e-mail che hanno ricevuto. Queste informazioni possono essere presentate ad altre azioni come: pagine di vendita, testo sul sito, sondaggi, ecc.  

Costo per acquisizione (CPA) – Le metriche del marketing automobilistico mostrano qual è il costo di marketing per portare un acquirente sul sito. Il risultato CPA si ottiene in modo tale che la somma del costo totale della campagna venga divisa per il numero di conversioni effettuate sul sito (es. vendite). Questa metrica è l’indicatore finale che parla del successo di una campagna di marketing. Copertura : informazioni sul numero di persone che hanno reagito a determinate attività promozionali. Ad esempio, le statistiche sulla copertura di Facebook possono darti informazioni su quante persone hanno visto il tuo post o annuncio. C’è una differenza tra copertura organica e a pagamento. Si tratta del traffico che è apparso per la riconoscibilità di un marchio, la raccomandazione, l’esperienza avuta, mentre quello a pagamento presuppone la visita o la reazione delle persone effettuata tramite posta a pagamento.

Introduzione network marketing

INTRODUZIONE E INFORMAZIONI SU MLM

L’attività di tipo Multi Level Marketing (MLM) (Network Marketing, Marketing Relazionale o Marketing di Consulenza), considerata da molti economisti “il business del futuro”, comporta il trasferimento di alcuni prodotti o servizi dal produttore o fornitore verso i consumatori, attraverso i distributori (sulla base di un piano marketing) che vengono premiati in base al volume di attività personale e della sua struttura su più livelli (multi-level).

Il network marketing è un metodo efficace per trasmettere informazioni tra le persone, al fine di trasferire prodotti o servizi dal produttore/fornitore ai consumatori, attraverso promotori/consulenti qualificati. Viene eliminata cosi la catena di intermediari (importatore, grossista, trasportatore) ed i costi addizionali della gestione di un’attività di tipo classico (deposito, negozi, stipendi venditori, pubblicità televisiva ecc.), in cui il prezzo finale pagato dal consumatore aumenta notevolmente. Eliminando tutti questi passi intermedi, la differenza tra il prezzo di produzione ed il prezzo di vendita (inferiore rispetto a quello nelle attività classiche, nelle quali il prezzo finale del prodotto è “gonfiato” artificialmente!) viene distribuito sotto forma di bonus, tra i consulenti che collaborano con l’azienda di network marketing.

L’attività di Multi Level Marketing è un’attività perfettamente legale. Questo deve essere menzionato perchè, sfortunatamente, esistono ancora molte persone che confondono i sistemi MLM con schemi piramidali illegali! (La Federazione Internazionale delle Associazioni di Vendita Diretta deinisce uno schema piramidale essere uno “schema in cui ogni persona reclutata paga una quota d’iscrizione con l’obiettivo di ricevere in futuro soldi o altri benefici derivati dalla quota d’iscrizione di altre persone reclutate nel percorso, e non dalla vendita dei prodotti verso il consumatore.

PASSO 1 – Inizia a costruire la tua squadra

1+2=3

Sponsorizza (sponsorizzare=iscrizione, avvio e formazione dei partner del business MLM) due o più persone interessate a questo tipo di business.

Come si fa? Il modo più semplice è di invitare ad una presentazione organizzata dai consulenti dell’azienda MLM con la quale collaborerai. Qui riceveranno tutte le informazioni necessarie sui prodotti dell’azienda ed sul piano marketing, saranno in grado di fare domande ed riceveranno risposte competenti.

Sei ancora al inizio e hai ancora molte cose da imparare. Partecipa alle presentazioni con i tuoi collaboratori, perché, a tua volta, organizzerai presentazioni per il tuo team!

Poiché i 2 nuovi membri sono presentati da te, beneficerai anche del punteggio che loro realizzano (ciascun prodotto acquistato ha un punteggio attribuito proporzionale con il suo valore) e che, oltre al fatto che ti porterà i primi bonus (l’azienda inizia a premiare per le informazioni che hai fornito), ti aiuterà ad avanzare nel piano marketing.

Attenzione! a differenza dei schemi piramidali illegali, nei quali vieni pagato dai soldi portati dai nuovi iscritti, che a loro volta devono portante nuovi paganti, nei sistemi MLM sei pagato dall’azienda grazie al rullaggio e fatturato di prodotti. I soldi nelle strutture di Network Marketing vengono solo nel momento il cui si comprano prodotti! Per questo guadagnerai, non in base a quante persone porti nella squadra, ma per la quantità di prodotti che questi veicolano. Ovviamente, più sara la tua squadra, più guadagnerai meglio, tramite una veicolazione più grande di prodotti. Cosi che non devi fermarti a 2 collaboratori.

Passo 2 – Sviluppa il tuo team

1+2+4=7

Allena i tuoi nuovi collaboratori a fare esattamente quello che fai tu! Ognuno porteranno altre 2 conoscenze interessate al business.

Come puoi vedere, se ciascun membro della tua squadra porteranno due nuovi collaboratori, il numero di persone nel livello successivo raddoppia! La squadra crescerà, esponenzialmente!

E non dimenticare: l’attività di ogni membro della tua squadra contribuirà con una particella al tuo successo. J. Paul Getty diceva: “al posto di 100% dei sforzi di una sola persona, preferirei guadagnerei l’1% attraverso gli sforzi di 100 persone”.

Passo 3 – Impara ad essere LEADER!

1+2+4+8=15

Facciamo un semplice conteggio: se sponsorizzi 2 persone, che insegni a sponsorizzare ciascuna 2, otterrai 4 persone sul secondo livello, 8 sul terzo livello e 16 al quarto livello nella tua struttura.

Cosa succede se invece di 2 persone sponsorizzi 3, che insegnerai fare lo stesso? Avrai 9 persone sul secondo livello, 27 al terzo livello e 81 sul quarto livello. Si ritene che puoi svilupparti una rette esplosiva nel network marketing con solo 5 persone serie. Un rapido calcolo: 5×5=25, 25×5=125, 125×5=625 persone sul 4 livello!!! Qui puoi sviluppare una rette esplosiva se insegnerai a DUPLICARTI.

Non dimenticare, tuttavia: la tua responsabilità aumenta con lo sviluppo della tua squadra; dovrai sostenere e motivarti in permanenza l’intero team! Dovrai arrivare a dimostrare che sei un LEADER AUTENTICO E VERO, che merita il suo bonus mensile di alcune migliaia di euro!

Sponsorizzare sul mercato freddo – Network marketing

Ogni volta che parlo con i collaboratori o altri networker, dopo alcuni scambi di repliche, iniziano a dirmi quanto sia difficile la sponsorizzazione di nuovi collaboratori nella propria attività di network marketing.  

Amano il business, ma odiano sponsorizzare.

Hanno sponsorizzato alcune persone, ma non possono farle rimanere in attività, perché la maggior parte di loro sono persone NON ADATTE.

Sebbene siano “entusiasti” del business, nel complesso si sentono stanchi e delusi dai risultati.

O meglio, MANCANZA dei risultati.

È sempre la stessa storia.

Posso onestamente dire …

Conosco questo dolore e lo SENTO nelle loro parole … perché, non molto tempo fa, ero esattamente nella stessa situazione.

Aggiungendo ogni giorno estranei su Facebook e Linkedin ed inviando messaggi script, esplorando centri commerciali, negozi, riunioni di networking, 20-30 telefonate ogni giorno nel freddo mercato, senza risultati. Il continuo tentativo di mantenere il mio entusiasmo nonostante la frustrazione, la delusione, l’esaurimento e perché no, potrei dire, anche la depressione.

Sai di cosa sto parlando?

E la verità è che la maggior parte delle aziende e dei leader del network marketing non hanno un sistema per aiutarli ad arrivare di fronte ai possibili clienti e promotori.

L’unico sistema che hanno è chiamato “duro lavoro” … fare tutto il necessario per trovare una persona interessata, per poi trascinarla ad un evento o uno ad uno o in una videoconferenza zoom in 3 ….

Quindi la domanda è:

Come trovare abbastanza persone per la tua attività di network marketing, senza duro lavoro e senza sentirti avido o fastidioso?

E per questo, una delle prime domande a cui devi rispondere è se usi il tuo profilo personale di Facebook o ti crei una pagina “fan” Page (pagina business di Facebook) per promuovere i tuoi prodotti e servizi.

In questo articolo parleremo dei vantaggi e degli svantaggi di entrambi metodi.

È importante sottolineare che puoi avere successo utilizzando entrambi i metodi.

Ma uno è estremamente limitato, mentre l’altro è scalabile.

Quindi, dal mio punto di vista, l’opzione che può diventare più grande e più veloce è un’opzione migliore per costruire il tuo business nel lungo periodo.

Vuoi far crescere la tua attività nel lungo periodo, giusto?

OK, entriamo nell’argomento.

PROFILO PERSONALE DI FACEBOOK vs. PAGINA FAN

Il problema principale con il profilo personale è che ha un limite di 5.000 amici.

Questo è un limite che non puoi superare perché Facebook non vuole che tu usi il tuo profilo personale come modo per far crescere la tua attività.

In realtà, è davvero contro le loro regole.
Se Facebook ti vede utilizzare il tuo profilo personale per scopi commerciali, ad esempio pubblicando una serie di link e riempi i feed di notizie con un sacco di cose a cui altri non sono interessati, potresti avere il tuo account sospeso.

Le conseguenze sono ancora peggiori se usi messaggi privati ​​nel modo sbagliato: rischi di farti chiudere definitivamente il tuo account.

La cosa più importante è che non puoi fare pubblicità sul tuo profilo personale.


Ora, questo può sembrare strano per alcuni di voi del network marketing tradizionale.


Forse ti starai chiedendo “Perché dovrei voler pubblicare annunci se il gioco è sponsorizzare e reclutare persone personalmente?”

Perché vuoi avere un pubblico molto vasto, a cui è esposta la tua attività e puoi ottenerlo solo con le pubblicità.
L’uso di annunci non è obbligatorio in questa strategia, ma è molto potente quando lo usi correttamente e aumenterà la tua rete 10 volte più velocemente rispetto a quando non fai pubblicità.

Ti faccio un’altra domanda …

Conosci qualcuno che è entrato nel network marketing e in 6 mesi – 1 anno ha raggiunto la qualifica massima in azienda?

Forse sei stato un testimone diretto di qualcosa simile nella tua compagnia.

Non ti chiedi “Cos’ha quella persona ed io non ho?”.

La risposta è semplice … Hanno una rete!
Hanno già una rete di persone che conoscono, apprezzano e si fidano di loro.

Non importa cosa faccia quel networker, anche la loro rete lo vuole fare.

In conclusione, tutto si riduce a: se il tuo potenziale cliente non ti conosce, non ti piace o non si fida di te, non farà affari con te e non acquisterà da te.

Devi smettere di promuovere la tua attività e i tuoi prodotti e iniziare a promuovere te stesso e le tue qualità.

Detto questo, velocizziamo e guardiamo … .Fan Pages.

In sostanza, i vantaggi dell’utilizzo di un profilo Personale vengono risolti creando una Fan Page.

Con una Fan Page puoi fare pubblicità a più di 1,86 miliardi di utenti attivi di Facebook. Hai un pubblico praticamente illimitato.

Esploriamo un po ‘di più …

Una Fan Page mira ad avere un’enorme esposizione (il numero di persone che vedono i tuoi post e gli aggiornamenti).

Facebook supporta pienamente l’idea di creare un vasto pubblico (follower).


In realtà è il loro principale modello di business. Quindi una fan page è il luogo perfetto per far crescere la tua “rete”!

MANTENI IL BUSINESS E LA VITA PRIVATA SEPARATI

Una delle cose che ho sempre odiato è quella di mescolare su Facebook la vita personale e business.

All’inizio ti avevo già detto che ho fatto molte delle cose che fanno la maggior parte dei networker …

Ho aggiunto un gruppo di persone che non conoscevo tra i miei amici sul profilo personale.

Ho accettato qualsiasi invito di amicizia fino a quando ho realizzato

… Devo vedere tutti i tipi di persone nel feed delle notizie che non conoscevo e di cui non mi importava.

… E inoltre, tutte quelle persone stavano pubblicando cose sulla loro attività, perché stavo prendendo di mira altri imprenditori che erano per lo più nel network marketing.

Che p—-e!

Sono arrivato molto rapidamente a vedere le mie notizie piene di molti sconosciuti e non a più vedere i miei amici e la mia famiglia.

In effetti, probabilmente non li vedevo più, perché mi avevano bloccato :-), perché a un certo punto stavo solo inviando spam e postando caxxate sulla nostra attività, e loro non erano semplicemente interessati.

Ne sono sicuro, perché avevo già provato a reclutarli!

Quindi, prima di tutto, una Fan Page ti aiuta a separare la tua vita lavorativa personale dal business.

Dal momento che abbiamo separato tutto dalla nostra attività alle cose personali, è fantastico!

Ovviamente, puoi pubblicare post sul tuo profilo personale e invitare le persone a vedere, ma la strategia che suggerisco è di utilizzare Fan Page come “hub” centrale per tutte le cose legate al business.

Questo ti rende legittimo agli occhi di Facebook.

Ed è molto più professionale, perché è quello che fanno tutti le vere attività.

Una volta che inizi a pubblicare contenuti aziendali sulla Fan Page, i tuoi amici e la tua famiglia non saranno più inondati di informazioni inutili sul loro feed di notizie, il che significa che ricominceranno (si spera) a tollerare ciò che pubblichi personalmente.

È un massimo sentimento di liberazione !!! … perché il profilo personale può essere focalizzato sui tuoi interessi personali e così puoi riconnetterti con i tuoi amici e puoi eliminare o rimuovere dalla lista tutte le persone che non conosci o che non desideri.

COLLABORATORI E GENERAZIONE DI VENDITE

Le pagine Facebook aziendali (Fan Page) mirano a un pubblico in continua espansione con l’obiettivo di generare lead (potenziali clienti) e vendite.

Come imprenditore è esattamente quello che vuoi, vero ?!

Cosa significa questo nel contesto di un’azienda sana?

Sulla mia pagina aggiungo persone ogni mese.

Queste persone non sono estranei a caso, che aggiungo personalmente.

Devono davvero effettivamente “like” alla mia pagina, il che li rende potenziali interessati, si selezionano da soli sin dall’inizio!

Questo non sarebbe possibile se avessi usato il mio profilo Facebook personale. Inoltre, è pieno di amici e parenti e probabilmente un gruppo di persone a cui non piace il network marketing, tanto meno l’opportunità che ho da offrire.

COSTRUIRE UN’ATTIVO

Il vero vantaggio di avere una Fan Page è che si crea una risorsa attiva con una leva finanziaria straordinaria.

Una volta sviluppata la tua strategia per coinvolgere / attirare l’interesse dei tuoi fan, puoi ritirarti e il tuo business praticamente passa al pilota automatico.

Confronta questo con il tuo profilo personale, dove devi costantemente pubblicare nuove cose (che infastidiscono solo la tua famiglia e i tuoi amici) che spariscono immediatamente, molto probabilmente senza attirare alcuna attenzione o interesse.

Inoltre, altri network marketeri con cui sei stato amico stanno sicuramente facendo lo stesso. Fondamentalmente, vi inviate semplicemente SPAM a vicenda.

No grazie!

Pertanto, contrariamente all’enorme perdita di tempo, una Fan Page ti consente di generare un’esposizione passiva in modo da generare potenziali collaboratori per la tua rete di network marketing, clienti e partner mentre dormi, sei a cena in città o partecipi ad una partita.

Sono sicuro che hai capito l’idea …

SPONSORIZZAZIONE ATTIVA vs. SPONSORIZZAZIONE PASSIVA

Prima di finire, parliamo un po ‘delle differenze tra reclutamento attivo e reclutamento passivo.

I post che inserisco sulla mia Fan Page sono pianificati con largo anticipo.

In effetti, ho sempre giorni, anche settimane, di post programmati e pronti per essere pubblicati.

E sono pubblicati senza di me davanti al computer.

Non puoi farlo sul tuo profilo personale, che consente solo aggiornamenti in tempo reale.

Ancora più importante, posso pubblicare annunci a pagamento sulla mia pagina che a loro volta generano potenziali clienti, vendite e nuovi collaboratori per la mia rete di network marketing, tutti in pilota automatico.

Questo è il potere di una Fan Page: ti dà l’opportunità di utilizzare la piattaforma pubblicitaria di Facebook come leva.


È la mia strategia preferita, perché è passiva al 100%.

In effetti, non sarebbe possibile ottenere i risultati che avrei se usassi solo il mio profilo Facebook personale.

Genero lead di qualità giornalmente.

Questo è estremamente potente, soprattutto perché è automatico al 100%.

ATTENZIONE! Non significa che non lavoro, ma …

Lavoro alla mia attività di network marketing e non nella mia propria attività.

Non devo preoccuparmi di dover andare in città per trovare potenziali collaboratori o rimanere su Facebook tutto il giorno e inviare messaggi SPAM, perché la gente trova me nel mio caso!

RIPRENDITI LA TUA VITA

Il vero vantaggio della pubblicità, della crescita del pubblico e della pianificazione dei post è che puoi guadagnare di nuovo la tua vita.

Dopo aver appreso queste strategie online, sono finalmente riuscito a costruire la mia attività di network marketing, senza dover avvicinare (infastidire) i miei amici e la mia famiglia o avviare conversazioni con nessun sconosciuto che mi venisse vicino.

E questo perché non ne avevo più bisogno, stava già accadendo passivamente grazie al Internet!

POSIZIONATI COME LEADER

L’ultima cosa che dirò al riguardo …

Se vuoi costruire relazioni reali in questo settore, oltre ad alcuni messaggi privati tanto per, il tuo pubblico deve vedere che stai per ottenere qualcosa di più grande.

E la cosa più grande può essere il fatto che costruisci una pagina aziendale stabile: crei valore, generi contatti e follower e lo fai in modo passivo.

Quando altri networker lo vedranno, resteranno colpiti e vorranno sapere di più su ciò che stai facendo.

In effetti, le persone in qualsiasi azienda vorranno sapere cosa stai facendo!

Improvvisamente, diventi interessante e attraente da un altro punto di vista.

Non riguarda la tua azienda, i tuoi prodotti o servizi.

Riguarda ciò che TU, come individuo, hai da offrire.

Questo è ciò che ti porterà al livello successivo nella tua attività di network marketing.

Sei pronto a far crescere la tua community di fan e padroneggiare la sponsorizzazione passiva?

In conclusione, ecco le cose più importanti da ricordare da questo articolo:

Una Fan Page è il modo di agire se intendi costruire la tua attività a lungo termine.

Pubblicare i link della società con cui lavori DAPPERTUTTO è un grande NO.

Ciò include stato, pagina del profilo, gruppo o messaggio.

È una cosa spiacevole che allontana le persone, che vuoi attirare.

L’azienda per cui lavori – non importa.

Non tentare di promuovere la tua azienda.

Cerca di promuovere TE STESSO.

Ricorda l’algoritmo! Se alla gente piacciono i contenuti che fornisci, Facebook ti promuoverà a un numero ancora maggiore di persone. (Come fai a sapere se alla gente piacciono i tuoi post? Mi piace e condivisione. I metodi di sponsorizzazione nel mercato freddo sono quasi morti.

Facebook è uno strumento molto potente che, se utilizzato in modo professionale e corretto, può aiutarti a creare un grande lancio nella tua attività.

Speriamo che le informazioni in questo articolo ti siano utili. E se è così, ci piacerebbe leggere il tuo commento qui sotto!

Vantaggi che il network marketing offre rispetto ad altre attività!

Il network marketing è un modello di business basato sullo sviluppo di una squadra di vendita e clienti che consumano dei prodotti distribuiti in questo sistema, chiamato anche multi livello (MLM).

Rispetto ad altri modelli di business ha più vantaggi tra cui:

1.Stile di vita

Il network marketing offre la possibilità di avere lo stile di vita che si desidera.
Dipende principalmente solo da te, hai la facoltà di scegliere quali sono tuoi orari ed i giorni nei quali desiderai lavorare e al inizio è anche consigliato iniziare part time. Puoi scegliere con chi lavorare, i canali di comunicazione che volete usare, è la vostra attività, hai la facoltà di scegliere.

La libertà e la flessibilità sono parole chiavi per una carriera in network marketing, potete rompere le barriere del classico lavoro e potete avere lo stile di vita desiderato.

2.Investimenti ridotti

Puoi iniziare un business di network marketing con davvero pochissimi soldi, 500 euro o ancora meno in moltissimi casi, ma anche con un investimento cosi baso, il potenziale di guadagni alti è più probabile rispetto a quello offerto da tantissimi altri modelli di business.
In più non avete bisogno di stock, sede, deposito e altre cose essenziali, vantaggi che il network marketing offre rispetto ad altre attività tradizionali.

3.Il mercato mondiale

L’internet offre la possibilità di crearsi un’attività internazionale di network marketing e moltissime aziende di network marketing incoraggiano l’iscrizione di persone da altri paesi.

4.Reddito passivo

Lo sviluppo di un’attività di network marketing vi offre la garanzia di entrate passive sempre più alti dalla vostra rette, se vi impegnate a far crescere e sviluppare il vostro team.

Le potenzialità sono infinite, ed ora è il miglior momento per iniziare un attività di network marketing!

E tu ne sai altri vantaggi che comporta il network marketing? Se si, condividilo nei commenti!

Come diventare un leader nel Network Marketing – 9 consigli

Non riesci a costruire la propria squadra?

Non puoi semplicemente motivare le persone nella tua squadra?

Di seguito troverai 9 passaggi, che abbiamo appreso da un leader del nostro settore, passaggi che ci hanno aiutato e che ti aiuteranno a creare un team forte e redditizio.

1.Devi vederti già come leader

È importante visualizzare e comportarsi come una persona, che ha già deciso che costituirà una squadra enorme.

Con questa immagine in mente, devi concentrarti sulla ricerca dei partner giusti per la tua attività di network marketing. Attenzione! Non tutti sono giusti per la tua attività, tu vuoi certe persone, con certe qualità e con un certo pensiero, non tutti, comunque.

È importante vederti come una persona che fa le telefonate, una persona che già apprezza e celebra gli sforzi della sua squadra, immaginati come gestisci già la tua squadra.

Attraverso questo esercizio di visualizzazione, la tua mente inizierà a credere di essere già il leader di una grande squadra e quindi si comporterà come tale.

2.Non perdere tempo

Non lasciare che un compagno di squadra ti parli in tono, o rubi il tuo tempo.

Se hai persone nel team, che chiedono sempre i tuoi consigli e non applicano mai quello che hai detto, dai loro i compiti, dai loro cose da fare.
È molto importante proteggere il tuo tempo e darlo ai partner che svolgono il loro lavoro.

Altrimenti sarai stanco e frustrato e questo ti farà rinunciare.

3.Non tutti hanno le tue ambizioni

È molto importante per te non presumere che altri partner desiderino il successo tanto quanto te. Questo è uno degli errori più comuni nel network marketing.

Apprezza qualsiasi potenziale partner che desidera unirsi a te, qualunque cosa voglia diventare all’interno della tua rete: cliente o sviluppatore.
Ricorda che le persone possono pensare, e una persona che ti ha detto che vogliono fare qualche soldo extra può chiederti di testare il prodotto / servizio. E alla fine, ci saranno sempre più persone che vogliono utilizzare il prodotto / servizio di quelle che vogliono sviluppare una rete.

4.Riconosci e premia i sforzi dei tuoi partner

Il network marketing può colpirti direttamente in faccia, a volte, quindi assicurati di riconoscere gli sforzi degli altri, assumerti la responsabilità e incoraggiarli a crescere personalmente.

Aiuta il tuo team con le chiamate, webinar e corsi di formazione. Durante gli eventi, assicurati di evidenziare i partner che lavorano e incoraggiali a raccontare la loro storia. Questo li porterà fuori dalla loro zona di comfort e li aiuterà a crescere personalmente.

5.Smetti di motivarli! Ispira loro!

Una delle domande più comuni nel network marketing è:
“Come posso motivare la mia squadra?”

Ad un certo punto ti renderai conto che ogni persona parte da un altro livello.


Alcuni vogliono trattare il loro business come un hobby e altri vorranno arrivare subito al top.

“Il modo più semplice per motivare un membro del team è aiutarlo a passare al livello successivo di carriera il più rapidamente possibile.”

Quando si rende conto di quanto sia facile seguire il sistema, apprendere le competenze e farsi pagare, questo è il momento in cui si verifica la duplicazione, ma continua sempre a ispirare e guidare con il tuo esempio!

6.Non essere insistente con la tua squadra. Fai un passo indietro quando esita

Non devi forzare nessuno ad acquistare i tuoi prodotti o ad unirsi all’opportunità.
Questo lascia una brutta impressione su di te.

Puoi invece porre ai tuoi collaboratori le seguenti domande:

  • Perché ti sei unito al business?

  • Cosa speri o speravi di ottenere da questo business?

  • Vuoi davvero questi risultati?

  • In quale altro modo potresti ottenere la libertà se non costruissi questo tipo di attività?

  • Queste cose sono davvero importanti per te?

Ponendo loro queste domande mostrerai loro che sono importanti per te e ricordi loro perché hanno iniziato questa attività.

7.Insegna

Di ‘loro di fare esattamente quello che fai tu per avere successo, solo così costruirai una squadra di leader, non persone che dipendono da te.

Quando ti fanno domande, “insegnali ad imparare” invia uno strumento (libro, webinar, sito Web), non dare loro la risposta direttamente.

Il concetto di “Insegna ad imparare” significa che sei perfettamente duplicabile e in questo modo la tua attività andrà avanti con o senza di te.

Ti piacerebbe stare con qualcuno al telefono per 30 minuti cercando di spiegare qualcosa che non capiscono, o mostrare loro in 5 secondi un video che lo farebbe capire tutto il neccesario?

8.Investi nella tua squadra

Non so nemmeno come spiegare quanto sia importante investire in te stesso.

Se l’azienda con cui lavori organizza eventi, devi essere lì e portare la tua squadra con te.

Comprendi questa professione!

La formazione è la chiave e solo allora sarai in grado di fornire valore agli altri.

Quando investi in te stesso, diventi immediatamente molto più prezioso per il tuo team.

Impara sempre qualcosa di nuovo in modo che tu abbia cosa condividere con i tuoi compagni di squadra.

9.Offri consigli solo quando richiesto

Quando qualcuno della squadra, che è nella “m—-“, mi chiama, lo ascolto senza interruzione.
Dopo aver finito di parlare, gli chiedo cortesemente, se è pronto ad ascoltare?

Ricorda, non siamo i loro Datori, quindi non diciamo mai loro cosa fare.

Invece possiamo offrire consigli attraverso le storie di altre persone o dal punto di vista della propria esperienza.

Farà MASSIMA differenza nel modo in cui il tuo consiglio verrà ricevuto.

Voglio che tu applichi e che ti siano d’aiuto questi consigli.

Puoi avere successo nel Network Marketing?

Il network marketing è la professione giusta per te, se ti concentri sull’apprendimento permanente ed impattare sulla vita degli altri. 

Il network marketing, a mio modo di vedere, non riguarda la vendita (anche se molto importante), ma il networking e la formazione. Come networker, hai il dovere di far conoscere al mondo intero che esiste la possibilità di avere lo stile di vita desiderato, la libertà finanziaria che la maggior parte di noi sogna, ma che ciò implica lavoro e perseveranza. 

Non puoi diventare ricco nel network marketing durante la notte, cosi come non succede in qualsiasi altra attività, ma se decidi di essere un networker di alto livello, devi lavorare in modo professionale, cosi attirerai le persone con la stessa tua visione.

Non immaginare che tutto sia perfetto e funzionerà dal primo momento in cui ti sei iscritto/a, perché non lo è. Innanzitutto, devi acquisire determinate abilità e devi imparare ad essere un leader per il tuo team, in modo che i risultati appaiano.

Se vuoi avere successo, devi prendere una seria decisione e lavorare continuamente per raggiungere questo obiettivo. Ecco alcuni passaggi che, a mio avviso, sono assolutamente necessari se vuoi avere successo nel network marketing o in altri tipi di attività:

  1. La prima cosa che devi fare è di consapevolizzare le tue barriere che ti hanno tenuto fermo finora, quali sono le tue convinzioni limitanti che porti con te da anni e che non ti hanno mai permesso di avere il successo desiderato. Come funziona la tua mente? Sei una persona che spende tutto ciò che ha guadagnato e non vede l’ora che arrivi il prossimo stipendio? Perché, da dove viene questo bisogno? Sei il tipo che dice che per avere soldi devi lavorare sodo, altrimenti non hai soldi? Sei il tipo che dice che il denaro va sempre a chi è ricco (il che significa che non avrai mai abbastanza soldi)? Oppure ti racconti che non sei abbastanza intelligente o abbastanza bravo per avere successo? Il tuo subconscio limita il tuo potenziale.

  2. La seconda cosa che devi fare per avere successo è smettere di lasciare che il tuo subconscio conduca la tua vita. Come lo fai? Ripetendo affermazioni positive ogni giorno, che ripetono esattamente il contrario dei limiti che ti stai imponendo. Il tuo subconscio non distingue tra pensiero e realtà, tra bene e male, motivo per cui devi pensare in modo positivo, cosi attirerai cose positive, persone positive e agire in modo positivo.

  3. Il terzo passo è essere disposti a imparare costantemente. Impara ad acquisire le competenze di cui hai bisogno, impara a rimanere aggiornato con le novità che possono aiutarti a scalare la tua attività o far crescere la tua squadra. Nessuna impresa sarà più grande della conoscenza e delle azioni del suo fondatore. Se non cresci continuamente, la tua azienda raggiungerà il livello in cui ti trovi e si fermerà lì.

  4. Il quarto passo che devi fare è agire. Se hai solo conoscenza, ma non fai nulla con questa, non metti in pratica, non puoi avere un business di successo. Bob Proctor afferma che abbiamo due menti: la mente che accumula conoscenza e la mente che agisce. È molto importante usarli entrambe, per quanto scomode possano essere.

  5. Il quinto passo è quello di non avviare nessun business solo con il pensiero al denaro. Le persone che hanno questa mentalità, sono disposte a fare qualsiasi cosa per i soldi. Non importa se buono o cattivo, se fa male ad altre persone o fare cose illegali affinché raggiungono il loro obiettivo. Non desideriamo queste persone nella nostra vita e nemmeno nella professione del network marketing. Devi avere un desiderio ardente e sincero di aiutare gli altri attraverso ciò che fai. È importante fare soldi e questo potrebbe essere il motivo principale per cui ti sei iscritto, e far parte di un team di professionisti nel network marketing, ma questo non dovrebbe essere il tuo mindset. Devi pensare che più persone aiuti, più soldi guadagni e più libertà hai di fare quello che vuoi, con il tempo e orari che vuoi, con le persone che vuoi insieme a te.

  6. Il sesto passo è non arrenderti. Non rinunciare al primo ostacolo che si trovi sulla tua strada, il primo muro che ti mette alla prova. Sai perché la maggior parte delle persone fallisce e non ha successo? Non perché non sono abbastanza intelligenti o perché non hanno buone idee, ma perché si arrendono troppo in fretta. Non hanno la mentalità vincente formata e rinunciano quando le cose non vanno come previsto. Invece di diventare creativi e trovare nuovi modi per superare gli ostacoli che hanno, preferiscono rimanere nella zona di comfort e arrendersi.

Questo è il motivo per cui credo che il network marketing non è per chiunque, in effetti il ​​successo non è per tutti. Non è semplice e non succede dall’oggi al domani. Ma se ti dedichi e fai un lavoro di questa professione, arriverai molto più veloce e più facile a realizzare i tuoi sogni pazzi, e la libertà finanziaria che desideri.

Pensi di avere la mentalità giusta per realizzare il tuo sogno, ma hai bisogno di una persona ed un team che ti guidi come arrivarci? Lasciami un messaggio!

6 domande chiavi che devi fare ai tuoi prospetti nel Network Marketing

La maggior parte dei networker avviano la propria attività di network marketing perché sono stanchi della vita che vivono.

Forse hanno difficoltà finanziarie o forse vogliono trascorrere più tempo con la loro famiglia, o viaggiare di più o semplicemente vogliono solo essere significativi in ​​questa vita.

Qualunque sia la ragione, prendono la decisione di cambiare qualcosa nella loro vita.

Iniziano la loro attività con grande entusiasmo e grandi aspettative e semplicemente non si rendono nemmeno conto di quali siano state le ragioni per iniziare in network marketing.

Quindi, iniziano a parlare dei prodotti o dei servizi dell’azienda e del piano di compensazione dimenticando quale fosse la loro motivazione.

Sì, l’idea è piaciuta, il prodotto, il servizio, ma all’inizio hanno cercato una soluzione per i loro problemi (tempo, denaro, significato) e poi hanno capito che quest’attività e adatta per loro.

Le persone acquistano perché hanno bisogno e vogliono comprare, non perché vendiamo noi.

Invece di comportarci come se chiunque fosse il nostro potenziale promotore e chiunque sia adatto per la nostra attività, il che non è vero, meglio selezionare (qualificare) con alcune tra qui queste 6 domande chiave nel network marketing per conoscere il tuo potenziale cliente/promoter.

In questo modo, sarai in grado di capire quello che davvero vogliono, qual’è la loro motivazione e quali sono i problemi che li tengono svegli la notte.

Quindi la prima domanda?

Domanda 1: Qual è il problema più grande nella tua vita che stai affrontando attualmente?
Le persone hanno tanti tipi di problemi nella loro vita.

E la tua missione è scoprire, quali sono.

Ma fai attenzione, NON FORNIRE NESSUNA SOLUZIONE PER NIENTE MOMENTANEAMENTE … cerca solo di capire quali sono le loro preoccupazioni, cosa crea loro stress, perché non riescono a dormire la notte.

Immediatamente dopo che ti hanno detto il loro problema, poni la domanda CHIAVE: “E cos’altro?”

Ad esempio, dice: “Ho bisogno di più soldi”!

Tu chiedi: “E cos’altro?”

Lui risponde: “Più tempo per me e per la mia famiglia”

Tu chiedi: “E cos’altro?”

Continua a chiedere fino quando senti che non hanno più cosa dirti.

E’ necessario capire perchè è importante per loro risolvere il problema.

Perché è un problema per loro?
Perché in realtà non si tratta che non hanno soldi a sufficienza.

Non è perché non hanno tempo a sufficienza.
Il vero problema è quello che li impedisce fare, avere o essere … vale a dire che hanno bisogno di più soldi perché alla fine del mese devono essere in grado di accantonare per “giorni neri” o per uscire fuori con la famiglia; hanno bisogno di più tempo perché vogliono trascorrere più tempo con il marito/moglie/figli; non solo essere in grado di andare in pensione, ma avere così tanti fondi quando sono in pensione per poter fare quello che vuole; permettersi di pagare per l’educazione dei bambini, essere in grado di mantenere la pensione dei suoi genitori in pensione; viaggiare; permettersi di comprare una casa.

Non si tratta solo di avere soldi ma di quello che può fare con il denaro.

E’ la tua missione scoprire di cosa si tratta, di quel qualcosa per il quale hanno bisogno di più soldi.

Domanda 2: Cosa ti impedisce di fare questo problema, avere o essere?
Scopri quanti più dettagli possibili, fai tutto il possibile per ottenere le vere ragioni.

A volte potrebbe richiedere molto lavoro, cosi puoi rendere il tuo potenziale cliente consapevole delle sue vere motivazioni … ma se non lo fai, non lo farai MAI comprare da te stesso o unirsi nel business.

Continua a fare la domanda chiave “E cos’altro?”

Più avanti:

Domanda 3: Quali soluzioni hai provato?
Se non sa cosa intendi, con la domanda numero 3, aiutalo formulandolo in modo diverso:

Ad esempio: A che tipo di eventi hai partecipato? Che tipo di corsi hai comprato? Quali altre ricette per successo hai provato?

E non dimenticare di continuare a porre la domanda CHIAVE: “E cos’altro?”

Continua a chiedere finché non senti che non ha più niente da dirti.

Questo passaggio è molto importante perché ti aiuterà a capire in cosa hanno investito in passato, quanto sono disposti a spendere e se non hanno provato solo soluzioni gratuite.

Fondamentalmente, in questo modo capirai quali sono le loro aspettative – e quale offerta fare, quando verrà il momento … ma fai attenzione, non fare la proposta ancora.

Domanda 4: Cosa ti è piaciuto dalle soluzioni che hai provato?
Anche se inizierà raccontandoti tutto ciò che non gli piaceva di quella soluzione e cosa non ha funzionato … prima è importante farti dire tutte le cose positive e poi il negativo.

Non lasciarlo saltare direttamente nelle parti negative (perché ti assicuro che lo farà!)

E mentre ti sta dicendo tutte le cose buone, continua chiedergli “E cos’altro?”

Lascia che ti racconta fino a quando non sai quali aspetti di quella soluzione ha apprezzato e aiutato … perché questo ti aiuterà a capire quale offerta fare … ma non è ancora il momento.

Domanda 5: cosa non ti è piaciuto delle soluzioni che hai provato?
Questa parte è la più semplice.

Ascolta attentamente e annota tutto ciò che dice … annota esattamente le parole che usa.

Successivamente chiedigli di ripetere tutto quello che ti ha già detto. Usa le sue parole esatte:

“Quindi non ti è piaciuto davvero il fatto che non è stato fatto nessun training?”

Aspetta che dica “SÌ” e poi usa la domanda CHIAVE: “E cos’altro?”

Domanda 6: quali sono le tue aspettative da una soluzione futura?

Se ottieni la loro fiducia, i tuoi potenziali promotori/clienti si apriranno e ti diranno cose che non dicono manco ai loro medici, ai loro partner o persino alla loro famiglia.

Otterrai la cosa più importante: la “Verità” del tuo prospetto.

E questo ha un valore inestimabile, è la chiave della tua vendita.

E ora è il momento di porre l’ultima domanda, che dovrai imparare parola per parola e usare esattamente cosi:

Domanda finale: se ti mostrassi una soluzione che ti aiuterebbe a ottenere tutti i risultati desiderati con tutti i benefici che hai menzionato e senza tutte le cose negative che hai menzionato nelle soluzioni precedenti, varrebbe la pena allocare 15 minuti, proprio ora, per vedere come puoi risolvere il tuo problema?

Attendi che ti dica SÌ.

È solo ora che è aperto e veramente preparato ad ascoltare la tua soluzione e sei rilassato perché sai esattamente cosa cerca e di cosa ha bisogno grazie alle 6 domande chiavi per conoscere meglio il tuo potenziale cliente/Promoter nel network marketing.

7 Metodi di Marketing tramite Attrazione

Il marketing per attrazione è una forma di marketing che attira i consumatori verso di te, che li determina per agire a tuo favore, attraverso dai quali la “vendita” viene effettuata attraverso un processo naturale, perché i consumatori già ti conoscono, si fidano di te. e nei tuoi prodotti/servizi e sono sicuri che stai affrontando i loro problemi/sfide. I sette metodi di marketing per attrazione sono:

  1. Costruire il marchio. Il branding è uno degli strumenti più complessi e necessari quando si avvia un’attività, un blog o qualsiasi altra forma di indirizzamento ad altre persone. Un marchio viene creato pubblicando contenuti su vari canali, mostrando il tuo stile di vita e le cose che fai, mostrando le persone con cui ti circondi, mostrando i risultati che hai per e per relazionare ed ottenere la fiducia del tuo pubblico.

  2. La definizione del pubblico viene effettuata attraverso un processo di pensiero e scrittura di tutte le informazioni che puoi trovare sul tuo pubblico. Devi cercare di ottenere quanti più dettagli possibili sul tuo potenziale cliente e scoprire informazioni su genere, età, stato civile, reddito, lavoro, dove lo trovi, cosa fa nel tempo libero, quali sono le sue passioni.

  3. Comprendi le sfide del pubblico. Pensa a quali sono i problemi del tuo potenziale cliente, quali sfide ha, cosa lo tiene sveglio la notte, quali paure e limiti ha, quali desideri e sogni ha?

  4. Crea contenuti adatti al tuo pubblico. Dopo aver seguito i passaggi precedenti, pensa a come puoi servire quelle persone, come puoi essere utile a loro, cosa puoi offrire loro che sarà diverso da ciò che offre la concorrenza, come li fai tornare, come farti raccomandare? E inizia a pubblicare contenuti per mostrare loro quali soluzioni hai per i loro problemi, sfide e sogni.

  5. Costruisci il tuo pubblico. Il pubblico si costruisce nel tempo, perché le relazioni in genere richiedono tempo. Le persone verranno da te quando si fidano di te e di ciò che offri loro, quando ti conoscono abbastanza bene da ispirarle sicurezza.

  6. Guadagna il coinvolgimento del tuo pubblico. Quando le persone si sentono in contatto con te, quando sentono che ti importa e che il tuo scopo principale è aiutarli, le persone preferiranno te piuttosto che qualcun altro.

  7. Vendi al pubblico.

E tu Che tipo di marketing usi?

Il valore di un business di Network Marketing

Leggendo il libro “A scuola di business” di Kiyosaki, ho capito che il successo del Network Marketing è dovuto alla Legge di Metcalfe.

In termini semplici, la legge di Metcalfe afferma che il valore economico di una rete è uguale al numero di utenti per quadrato.

Nel Network Marketing questo si tradurrebbe in questo modo: se solo tu fai parte di un’attività di Network Marketing, è insignificante, ma se crei una squadra di altre persone come te, il valore economico della tua attività cresce esponenzialmente.

Lascio qui di seguito un frammento del libro, che illustra meglio questa legge:

“Secondo me, lavorare sodo per creare una rete ha più senso che lavorare sodo da soli. Immagina la differenza tra quante pietre potresti portare da solo dal punto A al punto B e quante pietre potresti portarne in nove come dal punto A al punto B. Anche se guadagni solo il 10% di ciò che fanno gli altri otto, questo significa che vincerai l’80% senza alcuno sforzo da parte tua.”

Fondamentalmente, la regola più importante nel Network Marketing è quella di sviluppare la tua rete. Se sei il tipo di persona sola che non può accettare che qualcun altro abbia successo con te, allora questo business non fa per te.

Sono fermamente convinto che il segreto del successo globale di questo business globale, che sta crescendo sempre di più ogni anno, è che qui non è il tipo di ambiente competitivo, che per salire la scala sociale dobbiamo ” scavare la tomba di un altro ” , ma è il tipo di ambiente in cui le persone aiutano le altre persone, in cui sviluppano forti relazioni di amicizia, in cui la tua più grande motivazione è quella di sollevare chi è più sotto di te.

Dove altro puoi trovare un’attività in cui cresci solo se lasci andare il tuo orgoglio, ego, egoismo e aiuti più persone possibile per avere successo?

La creazione di una rete è importante, ma se la tua rete è composta da persone che condividono la tua visione e i tuoi valori, che ti rispettano e ti accettano come mentore e amico e che radunano attorno a loro altre persone per far sì che altre persone siano come te, sicuramente sei inarrestabile .

Il potere di un gruppo di persone è sempre maggiore del potere di un singolo uomo, così come il potere di un branco è esponenzialmente maggiore di quello di un lupo solitario. Sii tu che fai il primo passo verso una vita diversa, consapevole del fatto che per realizzare un cambiamento nel mondo, devi agire nella direzione dei loro sogni e dare una mano a tutti coloro che vengono dopo di essa.

Puoi avere una vita piena di frustrazione e risentimento, una vita in cui rimpiangi di non avere abbastanza coraggio e di rimanere bloccato in un lavoro in cui non ti senti soddisfatto e lavori come un robot solo per il giorno di domani o puoi avere un business che ti dà libertà, ti aiuta a scoprire il tuo potenziale e ti spinge sulla strada che ti porta all’uomo che aspiri ad essere.

Dipende da te ciò che scegli, ma puoi essere sicuro che, aiutando gli altri, vinci il biglietto per una vita abbondante e piena di gioia, per questo il network marketing è la soluzione.

Facebook Nel Network Marketing: Usare Profilo Personale, Pagina Business o Gruppi?

Ti sei mai chiesto …

Nel momento in cui costruisco la mia attività di network marketing usando i social media, dovrei …

  • usare il mio profilo personale Facebook?

  • meglio fare immediatamente una pagina business Facebook?

  • saltare le 2 precedenti e fare un gruppo di Facebook?

  • o dovrei usare tutte in contemporaneo?

 

Se SI, allora questo articolo fa per te!

La verità è che ci sono MOLTE opinioni su questo argomento e molti Leader usano strategie diverse.

Alcune persone usano le pagine con successo, mentre altri usano i gruppi in modo molto efficace.

Quindi oggi, condividerò con te ciò che ha funzionato per me, in base alla mia esperienza, cosi come dei miei mentori che hanno generato oltre 20.000 potenziali clienti/Promoter, utilizzando principalmente Facebook.

E condividerò con te compresso quello che farei se dovrei iniziare proprio oggi.

Ora, prima di darti i miei consigli, elencherò le differenze tra i vari metodi nel utilizzo di Facebook, e come dovresti usarne uno in particolare, a partire da…

1.Profilo Personale Facebook

Parliamo prima dei vantaggi e degli svantaggi dell’utilizzo del tuo profilo Facebook personale per la tua attività.

Ovviamente, quando configuri il tuo account Facebook, inizi con il tuo profilo personale. E molte persone scelgono di promuovere e costruire la propria attività sul proprio profilo personale.

Alcuni VANTAGGI sono….

Tecnicamente parlando è una strategia gratuita.

Puoi ottenere rapidamente una maggiore esposizione alle persone ti conoscono già.

Se disponi già di una grande rete, è un’ottima modo per spargere la voce della nuova attività che ha iniziato o una sfida alla quale hai scelto di partecipare.

E’ una modalità facile per le persone che ti conoscono, ti piacciono ed hanno fiducia in te, cercarti e connettersi con te.

Puoi facilmente connetterti con le persone usando i messaggi privati.

Fondamentalmente, usare il profilo personale è un’metodo fantastico per ottenere visibilità – inizialmente – gratuitamente.

Il profilo personale è anche uno dei modi migliori per costruire il proprio marchio (brand).

Pensaci un po’! … se dai un’occhiata ai profili personali dei migliori leader di questo settore, non stanno parlando della loro azienda.

Condividono il loro stile di vita!

Intendo il fatto che condividono foto, video con cosa fanno, cosa succede nella loro vita…

Condividono solo quello che vogliono far vedere ai loro prospetti, ovvero libertà di tempo, i viaggi, presenze in diversi eventi…stile di vita.

E altrettanto, fanno anche post con citati motivazionali che possono ispirare le persone.

Queste sono le cose che anche tu dovresti voler postare sul tuo profilo personale.

Anche se hai appena iniziato, è importante pubblicare tali cose.

Dopotutto, se vuoi attrarre potenziali clienti e collaboratori, devi creare un’immagine attraente!

Ha senso quello che sto dicendo, giusto?

E ora due SVANTAGGI sull’uso del profilo personale

A partire dal più grande….

Non è scalabile!
Cioè, non puoi prendere quello che fai sul tuo profilo e “accelerare”, come fa la pubblicità a pagamento.

E non puoi nemmeno fare una pausa.

Dovrai continuare a fare tutto manualmente.

Ovviamente, sarai probabilmente in grado di automatizzare e pianificare i tuoi post.

Ma questo è qualcosa che deve essere mantenuto in modo constante da te o qualcun altro.

Non sarai in grado di pubblicizzare e ottenere un’esposizione di massa a persone che non ti conoscono già (il mercato freddo in altre parole).

Ecco l’altro svantaggio quando si tratta di profilo personale.

Il tuo profilo personale non è fatto, dal punto di vista tecnico, per business!!!

Quindi devi essere attento/a a come lo usi.

Ovviamente, pensa anche al suo nome, è il tuo profilo personale di Facebook.

Dovrebbe essere un profilo su di te.

Tuttavia, devi fare attenzione quando e come promuovi la tua attività.

Alcune persone potrebbero ritenersi infastidite e rischiare di chiudere il tuo account personale.

Devi pensare anche a queste cose…

Quello che consiglio, se dovessi ricominciare da zero, è postare solo cose su …

Il tuo stile di vita imprenditoriale

Eventi di networking a cui partecipi o corsi di formazione a cui partecipi.

Non consiglierei promuovere immagini grandi e brillanti con promozioni e sconti ai prodotti o servizi, o cose di questo genere.

Usa il tuo profilo personale per dare alle persone l’opportunità di conoscerti un po ‘meglio e creare curiosità nelle loro menti.

Più avanti abbiamo …

2.Pagina Business Facebook

Ok, quindi quale dovrebbe essere il motivo per avere una pagina di business su Facebook o una “fan page”?

I vantaggi che queste pagine hanno è che sono …

Realizzate specialmente per i business.

Create per avere fan e follower, che non hanno alcun legame persone con te (cioè non per forza li conosci personalmente). Destinate al tuo impiego in transazioni e commercio.

E questa è una cosa molto importante!

Ora, pensa un po: i svantaggi di un profilo personale è che tutti i tuoi amici e famigliari vedranno i tuoi post.

E non saranno necessariamente i tuoi più grandi clienti o i migliori partner, giusto?

Invece, con una pagina business, puoi fare pubblicità su un pubblico (un mercato target), che tu puoi selezionare, cosi che le persone saranno i migliori clienti e saranno i migliori partner di business per te e che cercano già qualcosa che tu hai da offrire, e vedono in un modo professionista ciò che tu promuovi.

Un altro grande vantaggio è che …

Il traffico sulla tua pagina di business Facebook è scalabile!
Questo significa che, nel momento in cui crei una campagna di inserzioni che funzionano, puoi reinvestire i profitti derivanti da tale campagna nel tuo budget pubblicitario per ottenere ancora più lead e più vendite.

I tuoi annunci arriveranno automaticamente, esattamente alle persone che desiderano i prodotti o vedere le tue offerte.

Pensaci un po a questo…

Facebook vuole che tu promuova le offerte sulla tua pagina di business!

Questa è una cosa molto potente.

La seconda cosa veramente importante è che puoi avere un numero illimitato di fans.

Ora diamo un’occhiata agli “svantaggi”:

Per costruire un marchio attraente, devi avere un approccio a lungo termine.

Ho sentito questo da moltissime persone…
“Ehi, faccio live su Facebook ogni giorno. Ho tra 500 e 1000 fans. Eppure nessuno è interessato!”
Il mindset deve essere che questo sara un approccio a lungo termine.

Il tuo compito è costruire il tuo pubblico !!!

Il tuo compito è crescere e coinvolgere la tua base di fan, valorizzarli e promuoverti attraverso la pubblicità a pagamento.

Ed è importante essere consapevoli che ciò non accadrà dall’oggi al domani.

Altri svantaggi:

Devi “pagare per giocare questo gioco” Devi fare pubblicità e pagare per sfruttare dalla costruzione della tua base fans.

Ed infine esploriamo anche…

3. Gruppi Facebook

I gruppi sono in trend ora.

Tutti parlano di “devo creare un gruppo Facebook per me stesso?”

Bene, ecco la mia raccomandazione …

Non pensare ad ogni cosa, come alle situazioni “o fai questo, o muori”

Tutto ciò che fai sui social media è “miglioramento”.

Penso a ciascuna strategia come a un modo per ottenere la massima visibilità e connettersi con quante più persone possibile.

Ed i gruppi Facebook sono meravigliosi per questo scopo.

Ecco un consiglio per quando inizi:

Sul tuo profilo personale, annuncia alle persone che creerai un gruppo di Facebook il cui scopo è quello di portare valore.

Questa è la chiave – per rendere l’esperienza davvero preziosa.

Vantaggi dei gruppi di Facebook:

Sono gratuiti.

Sono un ottimo modo per interagire con altre persone.

Puoi costruire una relazione stretta con il tuo pubblico.

I gruppi sono fantastici nel costruire un senso di appartenenza a una comunità.

Una delle cose che devi considerare è il fatto che dovrai essere attivo nel tuo gruppo.

Un gruppo dipende molto da quanto interagisci con le persone, da quanto valore porti e dalla tua conoscenza che condividi rispetto ai post con offerte e promozioni.

Quelle persone che offrono molto (anche troppo) valore, sono quelle che saranno seguite da molte persone che alla fine compreranno tutto ciò che offrono o promuovono.

Devi essere attivo ogni giorno.

Devi comunicare con le persone ogni giorno.

Ok, e ora torniamo alla nostra domanda iniziale:

Usare il Profilo Personale, Pagina di Business o Gruppi?

Il mio consiglio è di usare tutti e tre.

Ed ecco come lo farei:

Innanzitutto, imposta una pagina aziendale e fai crescere il tuo pubblico.

Poi impara sulle inserzioni (pubblicità) – è una delle più rapide modalità tramite la quale puoi ottenere risultati.

E mentre fai questo, costruisci la tua presenza anche sul tuo profilo personale.

Quindi dì alle persone che lanci un gruppo Facebook nel quale possono iscriversi gratuitamente, gruppo nel quale farai training e live in modo regolare, sul argomento X.
Il tuo gruppo sara un modo più semplice, facile e gratuito per portare portare persone e prospetti nel tuo ecosistema cosi che loro portano conoscerti meglio.

La miglior cosa è che …

Puoi pubblicare cose simili in tutti i 3 spazi virtuali.

Gradualmente, man mano che cresci e costruisci, vedrai che il tuo profilo personale rimarrà di più per condividere il tuo stile di vita.

La tua pagina si trasformerà in quello che deve, ovvero il tuo business(la tua attività).

E il tuo gruppo prospererà perché dai costantemente valore ai tuoi potenziali prospetti.

Questo è quello che raccomando!

Ora, se hai appena iniziato e non sai davvero da dove partire…

Devi sapere che le uniche abilità che realmente hai bisogno è l’abilità di creare e crescere un publico, coinvolgere quel pubico, e fornire informazioni rilevanti a quel pubblico.

Al inizio può sembrare scoraggiante.

Alla fine, per attirare l’attenzione di quante più persone possibile, devi spendere i soldi per i quali hai lavorato duramente e questo senza alcuna garanzia.

Ma detto questo…

Puoi iniziare con 5 euro al giorno!

In realtà, con soli 5 euro e 10 minuti al giorno, puoi crearti un intero “ecosistema di traffico” che si autoalimenta, genera il proprio momentum, e diventa sempre più redditizio, con ogni euro investito.

E tu cosa ne pensi, scrivici un commento sotto!

10 motivi per cui non si ottiene successo nel Network Marketing

Hai avviato un’attività di network marketing, ma non hai i risultati che ti aspettavi? Sogni un’attività di network marketing, ma sei scoraggiato/a dalle opinioni degli altri che dicono che è solo un altra perdita di tempo senza benefici?

Allora questo articolo è per te.

Prima di entrare nel network marketing tutti noi abbiamo avuto molti preconcetti formati nel corso del tempo a causa di determinate persone, notizie e storie trovato su Internet. Inoltre, non conoscevo nessuno, personalmente, che avesse avuto successo in questo business, neanche sapevo si chiamasse network marketing, quindi è comprensibile il motivo per cui la frase “solo i primi che aderiscono, guadagnano” era come uno stato nella mia mente e mi impediva di vedere l’opportunità in un business di questo tipo. Sai quando sei pronto per entrare in un’attività di network marketing?

  • quando cerchi disperatamente un reddito extra;

  • quando incontri una persona che ti ispira e poi diventa il tuo mentore;

  • quando hai la mentalità giusta e sei pronto a vedere e comprendere l’opportunità di questo tipo di business;

  • quando incontri la giusta compagnia;

  • quando sarai così determinato a cambiare la tua vita in meglio e capirai che il network marketing è il modo che richiede il minor numero di risorse, il minor rischio e ti offre tutte le possibilità per avere successo anche velocemente;

  • quando vuoi avere un impatto in questo mondo tramite quale puoi aiutare altre persone e ti renderai conto che il network marketing può aiutarti a farlo.

Gli errori che ho notato, per i quali molte persone non hanno successo nel network marketing (alcuni di questi li abbiamo fatto la maggior parte di noi, fino a quando ho letto e applicato di più su come creare un business di successo in questo campo) sono:  

  1. Non si fidano di loro, dell’azienda e del settore del network marketing in generale;

  2. Sono facilmente influenzabili e ascoltano l’opinione degli altri piuttosto che ascoltare la loro intuizione ed i loro sogni;

  3. Sono troppo insistenti e allontano potenziali prospetti attraverso il loro modo di approccio;

  4. Pubblicano quotidianamente i prodotti o i servizi dell’azienda, aggiungono persone nel proprio gruppo di potenziali clienti senza chiedere un accordo e pubblicare eccessivamente informazioni sulla propria azienda, anche inviando collegamenti aziendali a persone totalmente sconosciute;

  5. Non stabiliscono correttamente le loro aspettative ed i loro obiettivi, credendo che dal secondo mese dopo che hanno iniziato diventano ricchi;

  6. Non conoscono il proprio “perché personale”, quali sono i motivi per cui sono entrati in questo business, quali grandi sogni hanno, cosa li motiva ad agire;

  7. Si scoraggiano molto rapidamente quando le prime due o tre persone dicono loro che non sono interessate e si arrendono;

  8. Non suscitano curiosità attraverso le loro storie, le storie di successo della propria squadra e le TOP persone della loro compagnia;

  9. Non si prendono il tempo per apprendere le competenze necessarie per diventare un networker professionista e un vero leader nella loro attività, ma preferiscono rimanere a un livello mediocre, dove sono a loro agio e dove non faranno troppi soldi o aiuteranno abbastanza persone;

  10. Non usano le giuste strategie e strumenti per aumentare il loro team e raggiungere un ottimo livello di duplicazione.

Tutti questi errori danneggiano il business del network marketing, perché le persone che non hanno successo non cercano di capirne i motivi, ma danno la colpa a questo favoloso settore.

Curiosità: quanti di voi hanno sentito opinioni negative sul network marketing? Ti è stato utile questo post ad avere una prospettiva diversa e ad essere di mentalità aperta nel caso dovresti ricevere una simile opportunità? 

Scrivi un commento qui sotto!

7 cose da sapere sul network marketing

A causa della crisi finanziaria con cui lottiamo ogni giorno, la pandemia, la disoccupazione che sembra aumentare nonostante i nostri sforzi e i prezzi che salgono ai nostri occhi, sempre più persone cercano lavoro, anche part-time.

Una delle alternative del lavoro part-time è il noto sistema di marketing multi livello. Società di marketing multilivello o di network marketing o … MLM abbreviato, sono sempre alla ricerca di nuovi distributori.

SE STAI PENSANDO DI ESSERE COINVOLTO IN UN’AZIENDA MLM , HO PREPARATO PER TE 7 CONSIGLI CHE DOVRESTI CONSIDERARE (HO QUASI 10 ANNI DI ESPERIENZA IN MLM. CREDIMI, SO COSA DICO):

1. Che sia una società di tipo MLM

Quando decidi di entrare in una società che recluta rappresentanti di vendita, è meglio prima di tutto capire se si tratta di un tipo di network marketing o è una società classica, che cerca di trovare distributori locali per distribuire i loro prodotti in ogni città nel paese.

Non per altro, ma le società MLM, oltre al fatto di avere persone che abbracciano questo sistema, hanno più persone che odiano questo tipo di distribuzione del prodotto.

Nella tua attività incontrerai molte persone che hanno opinioni preconcette sul attività di tipo MLM, che le considerano schemi piramidali in cui vince solo colui che si trova in cima alla piramide e se non ti senti a tuo agio a lavorare in un’azienda di questo tipo, se non credi davvero in questo modo di promozione, sarebbe meglio orientarti ad altro.

2. Implica il lavoro di vendita

Indipendentemente da ciò che ti ha spiegato la persona che ti ha presentato il piano di marketing della società, ricorda una cosa: finché la tua attività prevede l’offerta di prodotti o servizi in cambio di denaro, effettuerai vendite.

Se non ti senti a tuo agio nella vendita di prodotti o servizi, il network marketing non fa per te.

3. Il tuo sponsor si aspetta che tu provi a vendere a tutte le persone che conosci

Tutte le società MLM, le compagnie assicurative e in generale le società in cui invii le vendite, ti insegnano a iniziare a vendere, in primo luogo, alle persone che conosci. Inserisci qui: parenti, amici, vicini, ecc. La parte buona è che in questo modo “pulirai” e ti libererai dei tuoi presunti amici.

Coloro che sono molto vicini a te ti supporteranno anche in questa iniziativa di aumentare le tue entrate, quelli che non ti meritano come amici inizieranno a fare battute per tuo conto o eviteranno di acquistare da te vari prodotti per paura che diventerai ricco sulla loro schiena.

4. Dovrai reclutare

Se vuoi andare oltre l’essere un marketer e iniziare a fare soldi veri con il tuo business di network marketing, allora è bene sapere che devi reclutare.

Se non si arruolano altri rappresentanti, distributori per creare una squadra, si rischia di stagnare, di conseguenza, i profitti stagnano.

5. Molti di coloro che si iscrivono nel network marketing rimangono delusi

Molte persone si iscrivono in una società di vendita diretta con il pensiero che si arricchiranno rapidamente, secondo lo schema secondo il quale sono state presentate con il piano di marketing. Ma una è la teoria ed un’altra è la pratica.

Alcune persone che si iscrivono nel MLM non riescono a vendere i prodotti dell’azienda, altri si concentrano solo sulle proprie vendite e quando smettono di vendere non ottengono più alcun profitto.

Entrambe le categorie di persone rimangono deluse da queste esperienze, perché non immaginano come potrebbero far ‘avere le entrate fenomenali presentate nel piano di marketing e come potrebbero andare in quelle vacanze esotiche.

Quello che devi capire è che nel MLM, come in qualsiasi altra attività classica, ci sono persone di successo e senza successo. La semplice iscrizione a una società di network marketing non garantisce il tuo successo.

6. Il MLM dovrebbe essere trattato come qualsiasi altra attività imprenditoriale

Se decidi di entrare in un MLM, devi coinvolgerti. Stabilisci una strategia di azione e lavora per implementarla in modo da poter raccogliere i frutti del tuo successo.

Tieni sempre traccia delle spese e delle entrate. Non puoi buttarti nel spendere troppo, se non sei sicuro che trarrai un profitto su misura.

Considera il fatto che il tuo lavoro prevede telefonate, l’organizzazione di incontri con le persone, la presentazione dell’opportunità, la vendita di prodotti dal portafoglio di tale MLM, prendilo come un lavoro fino a crearti una rendita stabile.

7. Se non credi nei prodotti, non puoi venderli

Ci sono molte persone che iniziano un’attività MLM con il pensiero che avranno a che fare solo con il reclutamento di persone. Ma non puoi semplicemente costruire un business sul reclutamento, anche perchè è illegale. Se tutti reclutano e nessuno vende, nessuno farà soldi.

Promozione online

Che cos’è la promozione online?

La promozione online è l’insieme di attività, tecniche e metodi utilizzati per far sì che il tuo pubblico di destinazione entri, navighi o visiti il ​​tuo sito Web al fine di acquistare un prodotto o un servizio offerto dalla tua azienda. Chi sceglie di vendere tramite il proprio negozio online in realtà scommette su una strategia di marketing digitale. Tuttavia, le strategie di marketing digitale si concentrano non solo su come aumentare le vendite su Internet, direttamente ma anche indirettamente, costruendo una community di acquirenti e fidelizzando chi ha già effettuato un acquisto in passato. Per ottenere tutto questo e aumentare le tue vendite, puoi implementare diversi tipi di strategie di marketing digitale:

  • Ottimizzazione per i motori di ricerca: essenziale per apparire nei risultati di ricerca e per far conoscere agli utenti la tua offerta.

  • Social network: l’ambiente ideale per creare una community segmentata e interessata al tuo business e verso cui indirizzare la tua offerta.

  • Email marketing: comporta azioni che consentono all’utente di consumare contenuti, ma solo se è ricettivo ad esso.

  • Social ads e SEM: per fare pubblicità sui social oltre che su Google o su banner destinati a un target di riferimento.

  • Blogging: Content marketing nella sua forma più pura, per attirare potenziali clienti verso vari canali di azione digitali.

Lavorare in tutte o in gran parte su queste aree strategiche, integrate in un business plan globale, è necessario per promuovere opportunità di aumento delle vendite online e offline.

I metodi più efficaci di promozione online

Per la maggior parte dei proprietari di piccole imprese, promuovere i propri prodotti o servizi su Internet può essere un compito arduo. Tuttavia, le piccole imprese possono beneficiare in modo significativo della promozione su Internet, che di fatto potrebbe rivelarsi la strategia di marketing che consente di ottenere il più alto tasso di ritorno sull’investimento. Per questo scopo punta su:

  1. L’esperienza dell’utente e l’utilizzo del sito web – La tua strategia di marketing potrebbe essere compromessa se il sito web non offre la migliore esperienza. La percezione dell’utente e la fruizione del sito web sono due aspetti fondamentali che devono essere presi in considerazione quando si lancia qualsiasi tipo di progetto online e, a maggior ragione, nel caso di un canale di vendita. Se un utente effettua un acquisto online, gli chiediamo di fidarsi di qualcuno che non vede e su cui non può creare una propria opinione. Pertanto, ciò che apprezzerà è il sito web. In altre parole, il tuo sito web aziendale o negozio online sarà la lettera di intenti per la tua attività. Se le cose non sono chiare, non ci vorrà molto prima che gli utenti abbandonino il tuo sito Web per passare ai concorrenti diretti. Per questo vanno offerte le migliori esperienze, rendendo tutto confortevole e accogliente e ricercando armonia sia nel design che nei contenuti e nell’uso.

  2. Includere esortazioni all’azione – Gli inviti all’azione sono messaggi che vengono generalmente presentati sotto forma di pulsante e indirizzano gli utenti verso un’azione specifica. In questo caso, potrebbero esserci chiamate all’azione per visitare il menù di un prodotto, aggiungere un articolo al carrello o completare il processo di acquisto. A seconda del canale di promozione utilizzato e del messaggio da trasmettere, possono essere utilizzati anche per ottenere iscrizioni a una newsletter o per scaricare contenuti di valore dal sito web. Gli inviti all’azione possono essere progettati come elementi molto flessibili e validi per l’email marketing, gli annunci sui social network e qualsiasi altro elemento web (come pop-up, moduli o banner). Naturalmente, per essere efficaci, devono essere collocati in luoghi visibili.

  3. Aumenta il valore medio degli ordini – Non devi aspettare il completamento del processo di vendita per aumentare le entrate che ottieni da un cliente. Puoi iniziare dal momento in cui il tuo cliente avvia il processo di acquisto. Questo metodo è noto come “ordine di massa”. Cosa significa esattamente? Registra i dati dell’ordine di acquisto. Quindi dai al tuo cliente la possibilità di acquistare un prodotto o servizio migliore o aggiungere un altro articolo all’ordine di acquisto. Offri un prezzo speciale valido solo se il cliente accetta l’acquisto in quel momento. È sorprendente quanto un cliente sia ricettivo a questo tipo di offerte interessanti quando è in procinto di acquistare. Gli studi su questo argomento mostrano che in circa il 50% dei casi il cliente si impegna a completare l’ordine. È molto redditizio implementare questa tecnica sui siti di e-commerce. Quando il visitatore ordina un articolo, gli viene suggerito di acquistare un secondo articolo a un prezzo speciale, un’offerta che sarà valida solo se premerà l’opzione “SI” in quel preciso momento.

  4. Offri prodotti alternativi – Molte aziende di successo ottengono la maggior parte dei loro profitti da prodotti alternativi, che non sono altro che vendite ai clienti attuali di altri prodotti o servizi relativi a quella linea di business. Una volta che una persona o un’azienda ha acquistato qualcosa, è facile per loro effettuare un secondo acquisto. Se la tua attività non dispone di questi prodotti, trova altre società che vendono articoli o servizi correlati alla tua offerta. Quindi negozia un contratto con queste aziende per offrire quei prodotti ai tuoi clienti in cambio di una percentuale dei profitti. Su Internet, puoi iscriverti a un programma di affiliazione che offre prodotti o servizi simili al tuo prodotto principale. Quindi, informa i tuoi clienti sui prodotti e sui vantaggi di tale programma attraverso il tuo sito Web e includi la tua registrazione come riferimento. Il programma di affiliazione si prenderà cura del resto e ti pagherà una commissione.

  5. Condividi la tua storia in modo professionale – Usare le emozioni nei messaggi aziendali è uno dei modi migliori per umanizzare un marchio. Un messaggio inviato attraverso una storia avvicinerà i potenziali clienti al tuo brand perché diventerà più umano e più affidabile. In questo senso, la storia si riferisce alla tecnica attraverso la quale si racconta questa narrazione in modo appropriato, per creare un’atmosfera piacevole, che inviti gli utenti a unirsi alla storia. Fai sentire loro le emozioni che vuoi trasmettere e falle adottare. Questa tecnica viene utilizzata dagli utenti per memorizzare informazioni sulla tua attività e includerle nella loro “lista ristretta” quando hanno bisogno di trovare soluzioni a problemi o esigenze specifiche.

  6. Includere parole chiave pertinenti nei testi che descrivono i prodotti – Sia che tu stia sviluppando una strategia online completa o vendendo i prodotti fisicamente, devi considerare la pertinenza della descrizione dettagliata dei prodotti o dei servizi che offri. Pensa che gli utenti non possono toccarli e non possono avere un’idea totalmente accurata del loro aspetto fisico. Per questo motivo, insieme alle immagini, le descrizioni dei prodotti hanno molto da dire in una decisione di acquisto online. Per fare una tale descrizione, devi conoscere le parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare il tuo prodotto. Ad esempio, se vendi su Amazon, puoi utilizzare il suo pianificatore di parole chiave, chiamato Sonar , che include una moltitudine di termini utili per scrivere una buona descrizione.

  7. Partecipazione dei motori di ricerca alla promozione – La maggior parte delle persone usa i motori di ricerca ogni giorno per trovare le informazioni di cui hanno bisogno. Certo, ci sono migliaia di siti che vogliono vendere il prodotto che stiamo cercando, ma gli unici elencati nelle prime posizioni dei risultati di ricerca sono i siti che visiteremo effettivamente. Qualsiasi strumento pubblicitario dovrebbe avere la massima visibilità. Nel caso specifico dei siti web, l’ottimizzazione per i motori di ricerca, insieme ai link sponsorizzati, sono il mezzo più efficace per promuovere un prodotto o un servizio su Internet. Un’azienda deve preventivare non solo il costo di progettazione del sito, ma anche la sua diffusione. Il fallimento di così tante campagne di marketing su Internet è in gran parte dovuto al fatto che la maggior parte delle aziende crede che solo il sito web le aiuterà ad attirare più clienti. Se stai cercando una promozione e vuoi ottenere buoni risultati, ottimizza il tuo servizio di posizionamento e sviluppa il tuo sito web. Non commettere l’errore di progettare prima il sito e poi di cercare di ottimizzarlo per il motore di ricerca perché difficilmente otterrai i risultati che ti aspetti.

  8. Applicare tecniche di scrittura e-mail – L’email marketing è uno dei canali di comunicazione più diffusi, perché non è invadente e permette di scegliere quando leggere i messaggi ricevuti. Tuttavia, affinché una campagna di posta elettronica abbia l’effetto desiderato, le tecniche di scrittura della posta elettronica devono essere applicate in diversi campi di testo, come l’oggetto, il corpo del messaggio e, naturalmente, gli inviti all’azione. Da questo canale di promozione è possibile indirizzare gli utenti ad altri canali, oltre a condurli direttamente a un processo di acquisto (anche se questo non è solitamente il più consigliato in una prima spedizione).

  9. Progetta contenuti VIP relativi al prodotto – Le promozioni gratuite offerte agli utenti per ricevere feedback, abbonamenti a servizi o qualsiasi altra azione che possa essere utilizzata per contattarli in seguito e consolidare le vendite, funzionano molto bene. Anche ebook gratuiti o contenuti speciali che gli utenti possono scaricare funzionano molto bene per questo tipo di azione. L’ideale è eseguire queste azioni incentrate sui prodotti di punta, i più venduti o quelli in promozione.

  10. Vendite per referral – Hai un sistema per ottenere consigli da nuovi clienti da clienti soddisfatti? Un modo per ottenere questi consigli è attraverso un semplice sondaggio che invii via e-mail o pubblichi sul sito. Un tipico sondaggio potrebbe contenere le seguenti tre domande chiave:

  • Cosa ti piace di più dei nostri prodotti (o servizi)?

  • Cosa ci consigliate di fare per aumentare il valore dei nostri prodotti o servizi?

  •  Chi conosci che cerca di risolvere una situazione del genere…? (descrivi il problema che hai risolto per il tuo cliente)

Le prime due domande si concentrano sui vantaggi che offri. I clienti saranno più disposti a darti consigli lungimiranti quando considerano il valore di tali vantaggi.

Inoltre beneficerai delle risposte alle prime due domande. La prima domanda di solito genera una risposta che puoi usare come testimonianza (ovviamente con l’approvazione del cliente). La seconda domanda può fornire messaggi di avviso su un problema che devi affrontare o può informarti su nuove opportunità di business di cui puoi trarre vantaggio.

  1. Includi grafica e animazioni nei messaggi – È dimostrato che questo tipo di contenuto funziona al meglio quando si desidera più coinvolgimento e più copertura. Non è quindi da sottovalutare l’utilizzo di GIF, grafiche, infografiche, foto e video (contenuti che si svolgono su tutti i canali online e possono essere utilizzati come “protagonisti” o come supporto per contenuti testuali). Servono ad attirare gli utenti e mostrare, visivamente, aspetti dei prodotti che non possono essere compresi diversamente. Pertanto, sono essenziali quando si lavora per aumentare le vendite online.

Conclusione

Capire come vendere e fare la promozione online è un lungo processo che non tutti gli imprenditori che si avventurano a lanciare la propria attività su Internet sono disposti a intraprendere. Ricorda che nel marketing non esiste una regola scritta universalmente valida e che le strategie che hanno funzionato per gli altri potrebbero non funzionare per te.

Pertanto, prima di agire in tal senso, è necessario definire un solido business plan e stabilire un insieme di strategie basate su obiettivi concreti e misurabili.

Canali di comunicazione digitali

Cosa sono i canali di comunicazione digitale?

I canali di di comunicazione digitale è la modalità scelta per trasmettere determinate informazioni. Ad esempio, sia le conversazioni faccia a faccia che i messaggi SMS di massa o quelli sui social network sono canali di comunicazione.

Come trovare il miglior canale di comunicazione e promozione per la tua attività

Trovare i migliori metodi di promozione non deve essere cosi difficile come potresti pensare. In realtà serve seguire un semplice processo in 3 passaggi, cosi aumenterai notevolmente le tue possibilità di trovare idee promozionali adatte alla tua attività.

  1. Definire le esigenze del modello di business – Probabilmente stai dicendo : ‘’E’ semplice : il modello di business ha bisogno di vendite.’’ Perfettamente vero, il risultato finale sono le vendite. Ma diversi modelli di business avranno metodi diversi per attirare i clienti che li soddisfano.

  2. Dare priorità – Poiché i budget non ci consentono di investire in tutti i canali di comunicazione e promozione, abbiamo bisogno di un processo di definizione delle priorità.

    • Costo: quanto prevedi di investire in ciascun canale? 

    • Targeting: quanto pensi di poter raggiungere facilmente il tuo pubblico di destinazione?

    • Tempo di implementazione: Quanto tempo ci vuole per testare un particolare canale di marketing?

    • Tempo per misurare i risultati: per quanto tempo puoi capire se un canale di marketing funziona o meno.

    • Il potenziale dell’idea: in caso di successo, qual è l’impatto dell’idea sul business. E’ un’idea che può portarci 1000 clienti al mese o 10 clienti?

    • La nostra fiducia nell’idea: quali sono le possibilità che questa idea funzioni davvero?

Elenco dei canali e dei metodi di promozione più popolari e come utilizzarli

  1. Promozione tramite Google Ads

Il concetto di come funziona Google Ads è molto semplice. Imposti alcune parole chiave per le quali desideri che un annuncio venga visualizzato su Google e quando qualcuno cerca quelle parole, il tuo annuncio verrà visualizzato.

  1.  Promozione su Facebook

Facebook ti consente di mostrare un annuncio abbastanza specifico in base agli interessi e ai comportamenti delle persone.

  1. Youtube

Youtube è uno dei principali motori di ricerca che ti permette di esporre la tua attività davanti a oltre 1 miliardo di utenti.

Il vantaggio di questo canale è che gli utenti sono inclini a trascorrere molto più tempo su questa piattaforma a differenza di Facebook per esempio, dove le persone vogliono passare subito a un altro post per scoprire “le novità”.

 

  1. Marketing di riferimento

In poche parole, il referral marketing è la classica promozione del “passaparola”. Il vantaggio è che ogni cliente diventa un promotore della tua attività.

L’unica differenza rispetto all’ambiente offline è che online abbiamo diverse possibilità attraverso le quali possiamo incoraggiare le raccomandazioni.

  1. Display di Google

La promozione Display di Google significa che il tuo annuncio (un banner o solo testo) verrà visualizzato su altri siti che hanno aderito alla rete di Google Ad Sense in base a vari criteri che scegli: parole chiave, settore o puoi scegliere direttamente i siti che desideri promuovere.

  1. Marketing via email

La posta elettronica rimane uno dei modi più vantaggiosi per rimanere in contatto con i potenziali clienti.

Prima di tutto, è un canale di marketing economico, quasi gratuito. Gli unici costi sono attirare i visitatori del sito a lasciare il tuo indirizzo email e i costi di una piattaforma di email trading (MailChimp, Aweber, ecc.).

In secondo luogo, è un canale su cui hai molto più controllo, a differenza di Google, dove un aggiornamento del motore di ricerca può inviare il tuo sito alla pagina 10.

  1. Marketing dei contenuti

Online, il content marketing è l’equivalente della signora carina e sorridente che vende vestiti in un negozio fisico .

La conosciamo tutti: una signora sorridente, molto cordiale e che vuole aiutarci. Ci spiega di che materiale è la camicetta che vogliamo acquistare, ci fa un breve confronto tra quel materiale e un altro materiale di qualità inferiore, a volte ci consiglia “cosa andrebbe bene” con quella camicetta.

Il principio è lo stesso, l’unica differenza è che nell’online l’investimento di fatica e tempo per creare contenuti di qualità è piuttosto alto.

  1. Influencer

Questo metodo di promozione del sito coinvolge una persona che ha già un pubblico significativo per promuovere il tuo prodotto/servizio/sito.

Gli influencer ti aiutano a colmare quel vuoto di insicurezza dei consumatori riguardo al tuo prodotto o marchio.

  1. Annunci a pagamento su altri blog/siti

Qui il principio è lo stesso della promozione tramite Google Display, solo che in questo caso negozi direttamente con il proprietario di un blog/sito per visualizzare il tuo banner.

Cosa si intende per canale di comunicazione marketing?

Il canale di comunicazione è importante per il marketing perché consente alle aziende di scegliere il modo migliore in cui i loro messaggi possono raggiungere il pubblico di destinazione. Quindi, per alcune attività, un canale di comunicazione adatto è la newsletter, mentre per altre attività funzionano meglio le campagne di SMS targeting . 

Quali tipi di canali di comunicazione e di promozione nel marketing digitale abbiamo a disposizione 

Per poter scegliere, dobbiamo prima conoscere le opzioni. Quindi, ora esamineremo i principali canali di marketing e poi vedremo come possiamo dare loro priorità.

A livello di base, tutti i metodi e i canali di promozione di un’impresa possono entrare in tre categorie principali :

  1. Canali a pagamento ;

  2. Canali organici ;

  3. Viralità (raccomandazioni);

Una volta stabilite le categorie e le strategie più generali, da qui possiamo elaborare nuove tattiche e metodi più specifici.

Principali canali di comunicazione online

Il bello del Marketing Online è dato dal fatto che tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni, hanno accesso agli stessi strumenti e canali di comunicazione online. Anche se in azienda siete solo 2 persone, o ne avete 50, potete avere una comunicazione online ottima.

Avvicinarsi alle GRANDI aziende 

Prima di entrare nei dettagli, è importante capire che il loro approccio parte sempre dagli obiettivi e dal pubblico di destinazione. Avere così tanti clienti è un’ottima possibilità di sovrapporsi al tuo pubblico di destinazione. Quindi i loro clienti sono anche i tuoi clienti e utilizzano gli stessi canali di intrattenimento e informazione online.

Canali di informazione e comunicazione online

Quali sono i principali canali di comunicazione online utilizzati ?

  • Yahoo Mail, Gmail e piattaforme di newsletter per la posta elettronica

  • Google per la ricerca

  • Youtube per la ricerca e l’intrattenimento di video

  • Facebook, Linkedin, Instagram, Twitter per socializzare

  • Siti web di notizie, blog e forum di informazione

  • Negozi online e piattaforme di aste per lo shopping

  • Altri siti web o pagine di campagne per informazioni

Come le GRANDI aziende coprono questi canali

Per convincere i potenziali clienti all’acquisto, o per mantenere la propria quota di mercato, le grandi aziende sanno comunicare in modo professionale su tutti questi canali. Avere una presenza unitaria su tutti questi canali si chiama “marketing integrato”.

Quali tattiche utilizzano le grandi aziende nella loro strategia di “marketing integrato”?

  • Siti web, blog e pagine di lead – La prima cosa che fa ogni grande azienda è costruire un sito web professionale che rappresenti la sua immagine e la aiuti a generare vendite. Questo è il pezzo principale della comunicazione online, il luogo in cui avviene la vendita. Per informazione e formazione, il blog aziendale e/o la sezione news è la fonte ufficiale di comunicazione al grande pubblico. Questo canale è la voce ufficiale dell’azienda. Per diverse campagne speciali, che comportano un piano di comunicazione ampio, diverso dalla comunicazione generale, le grandi aziende creano anche siti Web secondari, o pagine di campagna.

  • E-mail Marketing – Per informazioni, vendite e formazione sui servizi offerti, la comunicazione tramite newsletter o e-mail transazionali è la forma di relazione più diretta. Utilizzare in modo intelligente la propria base di clienti per generare più affari.

  • SEO e pubblicità sui motori di ricerca – Per essere primi nei risultati di ricerca, quando un potenziale cliente cerca un prodotto o una soluzione a un problema che ha, le grandi aziende investono nella creazione di contenuti e nell’ottimizzazione per i motori di ricerca. . Un’altra tattica è quella di acquistare pubblicità nei risultati di ricerca..

  • Pagine ufficiali sui principali canali Social Media + pubblicità – I canali social online hanno superato il numero di visite giornaliere che ottengono i motori di ricerca. Per avere una forte presenza su questi canali, le grandi aziende hanno creato pagine ufficiali dove comunicano quotidianamente offerte speciali, concorsi, campagne, notizie, ecc. Anche le grandi aziende investono in pubblicità su questi canali per raggiungere più persone con il loro messaggio rispetto a quelle che seguono frequentemente i messaggi della loro pagina.

  • Campagne PR, blog o forum + pubblicità – Per avere una buona presenza sui siti web di notizie, social, le grandi aziende conducono campagne di PR e mantengono un buon collegamento con la stampa e gli influencer per pubblicare importanti comunicati stampa o notizie. Inoltre, per avere una buona presenza sui blog, collaborano frequentemente con i blogger ed influencer attraverso campagne a loro dedicate. Ultimo ma non meno importante, acquista pubblicità su questi siti Web per aumentare la tua notorietà.

Conclusione: come comunicare come una GRANDE azienda

Se vuoi avere una comunicazione online professionale, come una GRANDE azienda, allora devi coprire i principali canali di comunicazione e informazione online dei tuoi clienti, come fanno le grandi aziende.

In breve:

  • devi avere un sito web con un blog o una sezione news;

  • devi inviare e-mail/newsletter;

  • hai bisogno di ottimizzare i contenuti del tuo sito web e del tuo blog per i motori di ricerca;

  • devi investire in pubblicità per apparire nei risultati di ricerca;

  • devi avere pagine aziendali sui principali social network a cui accedono i clienti della tua azienda;

  • devi investire in pubblicità su questi social network, siti di notizie, blog o siti di intrattenimento;

  • devi avere un buon rapporto con la stampa, influencer ed i blogger affinché possano acquisire informazioni sulla tua azienda o sulle campagne che gestisci.

Indietro
Indietro

Life Care Experience Shop: innovazione e benessere nel retail in Romania

Avanti
Avanti

Non Mollare Mai: Come l’Esperienza di Sbagliare, Imparare e Riprovare Può Cambiare Tutto