Principali canali di comunicazione online

Il bello del Marketing Online è dato dal fatto che tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni, hanno accesso agli stessi strumenti e canali di comunicazione online. Anche se in azienda siete solo 2 persone, o ne avete 50, potete avere una comunicazione online ottima.

Avvicinarsi alle GRANDI aziende 

Prima di entrare nei dettagli, è importante capire che il loro approccio parte sempre dagli obiettivi e dal pubblico di destinazione. Avere così tanti clienti è un’ottima possibilità di sovrapporsi al tuo pubblico di destinazione. Quindi i loro clienti sono anche i tuoi clienti e utilizzano gli stessi canali di intrattenimento e informazione online.

Canali di informazione e comunicazione online

Quali sono i principali canali di comunicazione online utilizzati ?

  • Yahoo Mail, Gmail e piattaforme di newsletter per la posta elettronica
  • Google per la ricerca
  • Youtube per la ricerca e l’intrattenimento di video
  • Facebook, Linkedin, Instagram, Twitter per socializzare
  • Siti web di notizie, blog e forum di informazione
  • Negozi online e piattaforme di aste per lo shopping
  • Altri siti web o pagine di campagne per informazioni

Come le GRANDI aziende coprono questi canali

Per convincere i potenziali clienti all’acquisto, o per mantenere la propria quota di mercato, le grandi aziende sanno comunicare in modo professionale su tutti questi canali. Avere una presenza unitaria su tutti questi canali si chiama “marketing integrato”.

Quali tattiche utilizzano le grandi aziende nella loro strategia di “marketing integrato”?

  • Siti web, blog e pagine di lead – La prima cosa che fa ogni grande azienda è costruire un sito web professionale che rappresenti la sua immagine e la aiuti a generare vendite. Questo è il pezzo principale della comunicazione online, il luogo in cui avviene la vendita. Per informazione e formazione, il blog aziendale e/o la sezione news è la fonte ufficiale di comunicazione al grande pubblico. Questo canale è la voce ufficiale dell’azienda. Per diverse campagne speciali, che comportano un piano di comunicazione ampio, diverso dalla comunicazione generale, le grandi aziende creano anche siti Web secondari, o pagine di campagna.
  • E-mail Marketing – Per informazioni, vendite e formazione sui servizi offerti, la comunicazione tramite newsletter o e-mail transazionali è la forma di relazione più diretta. Utilizzare in modo intelligente la propria base di clienti per generare più affari.
  • SEO e pubblicità sui motori di ricerca – Per essere primi nei risultati di ricerca, quando un potenziale cliente cerca un prodotto o una soluzione a un problema che ha, le grandi aziende investono nella creazione di contenuti e nell’ottimizzazione per i motori di ricerca. . Un’altra tattica è quella di acquistare pubblicità nei risultati di ricerca..
  • Pagine ufficiali sui principali canali Social Media + pubblicità – I canali social online hanno superato il numero di visite giornaliere che ottengono i motori di ricerca. Per avere una forte presenza su questi canali, le grandi aziende hanno creato pagine ufficiali dove comunicano quotidianamente offerte speciali, concorsi, campagne, notizie, ecc. Anche le grandi aziende investono in pubblicità su questi canali per raggiungere più persone con il loro messaggio rispetto a quelle che seguono frequentemente i messaggi della loro pagina.
  • Campagne PR, blog o forum + pubblicità – Per avere una buona presenza sui siti web di notizie, social, le grandi aziende conducono campagne di PR e mantengono un buon collegamento con la stampa e gli influencer per pubblicare importanti comunicati stampa o notizie. Inoltre, per avere una buona presenza sui blog, collaborano frequentemente con i blogger ed influencer attraverso campagne a loro dedicate. Ultimo ma non meno importante, acquista pubblicità su questi siti Web per aumentare la tua notorietà.

Conclusione: come comunicare come una GRANDE azienda

Se vuoi avere una comunicazione online professionale, come una GRANDE azienda, allora devi coprire i principali canali di comunicazione e informazione online dei tuoi clienti, come fanno le grandi aziende.

In breve:

  • devi avere un sito web con un blog o una sezione news;
  • devi inviare e-mail/newsletter;
  • hai bisogno di ottimizzare i contenuti del tuo sito web e del tuo blog per i motori di ricerca;
  • devi investire in pubblicità per apparire nei risultati di ricerca;
  • devi avere pagine aziendali sui principali social network a cui accedono i clienti della tua azienda;
  • devi investire in pubblicità su questi social network, siti di notizie, blog o siti di intrattenimento;
  • devi avere un buon rapporto con la stampa, influencer ed i blogger affinché possano acquisire informazioni sulla tua azienda o sulle campagne che gestisci.