Gli agricoltori biologici fanno un uso responsabile dell’energia e delle risorse naturali, promuovono la salute degli animali e contribuiscono a mantenere la biodiversità, l’equilibrio ecologico e la qualità dell’acqua e del suolo.
Le tecniche di coltivazione biologica riconosciute nell’Unione Europea includono:
– rotazione delle colture per un uso efficiente delle risorse;
– il divieto dell’uso di pesticidi chimici e fertilizzanti sintetici;
– limiti molto severi nell’uso di antibiotici per gli animali;
– il divieto di organismi geneticamente modificati (OGM);
– l’utilizzo di risorse locali per fertilizzanti naturali e mangimi;
– la zootecnia all’aperto e l’uso di mangimi biologici.