Cuorgnè
Cuorgnè è un comune italiano di circa 9.789 abitanti (2017), situato nella provincia di Torino, nella regione del Piemonte. La città è situata ai piedi del Parco Nazionale del Gran Paradiso, una montagna che offre numerose opportunità per gli amanti della natura e degli sport invernali. Cuorgnè è nota per il suo patrimonio storico e culturale, con edifici di interesse storico come la chiesa di San Giovanni Battista e il Castello di Cuorgnè, che risale al XIV secolo. La città è anche conosciuta per la produzione di formaggi e altri prodotti tipici locali, come il vino e il miele. In sintesi, Cuorgnè è una città piemontese ricca di storia e tradizioni, situata in una posizione incantevole ai piedi del Parco Nazionale del Grande Paradiso.